Era da molto tempo che non preparavo un esercizio di lettura per chi sta imparando hiragana e katakana, o semplicemente per chi ha bisogno di velocizzarsi nella lettura dei due sillabari. Ma questa volta, al posto di una storia o di un manga, faremo esercizio leggendo cartelli e manifesti (più un paio di menù) giapponesi.
Sotto ogni immagine riporto il testo, visto che non sempre le immagini sono leggibili, oltre al romaji e alla traduzione. Inoltre lascio una lista anche dei vari vocaboli che compaiono nelle frasi, accompagnati dalla relativa scrittura in kanji. In giapponese esistono molti omofoni, se ancora non conosci bene le parole è facile scambiare una parola per un’altra! I kanji ti toglieranno ogni dubbio.
Vale la pena di spendere ancora due parole prima di iniziare, specialmente se ancora non hai iniziato a studiare la grammatica. In diversi casi troverai l’hiragana は (ha) trascritto nella soluzione in romaji come “wa”, perché questa è la pronuncia della sillaba quando ha la funzione di particella dell’argomento.
Limitati a riconoscere la sillaba e non preoccuparti se non sai ancora distinguere quando si pronuncia wa.
Allora, iniziamo?
Poster per insegnare le buone maniere in metro
ならぶ と のりおり しやすい ね ブラボー!
Romaji + traduzione: ならぶ と のりおり しやすい ね – Narabu to noriori shiyasui ne (Se stai in fila è più facile salire e scendere) ブラボー! – Buraboo! (Bravo!, dall’italiano)
Vocaboli:
並ぶ・ならぶ – Mettersi in fila
乗り降り・のりおり – Scendere e salire (da un mezzo di trasporto)
しやすい – Facile da fare
Un avvertimento
ネコ に むやみに エサ を やらないで ください
Romaji + Traduzione: ネコ に むやみに エサ を やらないで ください – Neko ni muyamini esa wo yaranaide kudasai (Non dare troppo cibo ai gatti)
Vocaboli:
ネコ – Gatto
むやみに – Eccessivamente
エサ – Cibo, mangime per animali
やらないで ください – Il verbo やる, dare (per animali e piante), nella forma negativa + kudasai
Un simbolo per invitare a riciclare
のんだ あと は リサイクル
Romaji + traduzione: のんだ あと は リサイクル – Nonda ato wa risaikuru (Dopo aver bevuto si ricicla)
Vocaboli:
飲んだ・のんだ – il verbo のむ, bere, nella forma piana al passato
後・あと – Dopo
リサイクル – Riciclaggio
Come attraversare la strada
ちゅうい じてんしゃ は おりて おわたりください
Romaji + traduzione: ちゅうい – Chuui (Attenzione) じてんしゃ は おりて おわたりください – Jitensha wa orite owatarikudasai (Scendi dalla bicicletta e attraversa la strada)
Vocaboli:
注意・ちゅうい – Attenzione
自転車・じてんしゃ – Bicicletta
降りて・おりて – Il verbo おりる, scendere, nella forma in -te
お渡りください・おわたりください – Il verbo わたる, attraversare, nella forma お〜ください (la versione onorifica di 〜てください)
Romaji + traduzione: ゴミ は すてずに もちかえりましょう – Gomi wa sutezuni mochikaerimashou (Portiamo a casa la spazzatura) みんな の しせつ です。たいせつに つかいましょう – Minna no shisetsu desu. Taisetsuni tsukaimashou (Il parco è di tutti. Trattiamolo con cura) ひあそび や はなび は しないで ください – Hiasobi ya hanabi wa shinaide kudasai (Non accendere fuochi o fuochi d’artificio) き や はな を とらないで たいせつに しましょう – Ki ya hana wo toranaide taisetsuni shimashou (Non strappare fiori e piante, trattiamole con cura) みんな ねています。よ は しずかに しましょう – Minna neteimasu. Yo wa shizukani shimashou (Dormono tutti. Di notte facciamo silenzio) たにん の めいわく に なる こうい は やめましょう – Tanin no meiwaku ni naru koui wa yamemashou (Smettiamola di assumere comportamenti che danno fastidio ad altri)
Vocaboli:
捨てずに・すてずに – Il verbo すてる, gettare, nella forma -zu ni (senza fare un’azione, il cartello significa: portiamo a casa la spazzatura senza buttarla al parco)
持ち帰りましょう・もちかえりましょう – Il verbo もちかえる, portare qualcosa a casa/portare via, nella forma -mashou
みんな – Tutti
施設・しせつ – Attrezzatura, campo
大切に・たいせつに – Con cura, riguardo
使いましょう・つかいましょう – Il verbo つかう, usare, nella forma -mashou
火遊び・ひあそび – Fuoco acceso per gioco
花火・はなび – Fuochi d’artificio
しないで ください – Il verbo する, fare, nella forma negativa + kudasai
木・き – Albero
花・はな – Fiore
取らないで・とらないで ください – Il verbo とる, prendere, nella forma negativa + kudasai
しましょう – Il verbo する, fare, nella forma -mashou
寝ています・ねています – Il verbo ねる, dormire, nella forma -te iru -masu
夜・よ – Sera/notte
静かに・しずかに – In silenzio
他人・たにん – Altre persone
迷惑・めいわく – Fastidio, disturbo
なる – Diventare
行為・こうい – Azione, comportamento
やめましょう – Il verbo やめる, smettere, nella forma -mashou
Non disturbare le altre persone
おねがい たにん に めいわく を かけない ように あそびましょう。
Romaji + traduzione: おねがい – Onegai (Per favore) たにん に めいわく を かけない ように あそびましょう。- Tanin ni meiwaku wo kakenai youni asobimashou. (Giochiamo senza disturbare/dare fastidio)
Vocaboli:
お願い・おねがい – Richiesta, desiderio (espressione molto usata pare fare richieste in maniera gentile)
Romaji + traduzione: えき の なか で はしる と あぶない よ!- Eki no naka de hashiru to abunai yo! (È pericoloso correre dentro la stazione!)
えき の コンコース や ホーム で は、- Eki no konkoosu ya hoomu de wa, はしらないで ください。- hashiranaide kudasai. ほか の おきゃくさま に ぶつかる、- Hoka no okyakusama ni butsukaru, つまずいて ころぶ など、- tsumazuite korobu nado, おもわぬ ケガ や じこ など の げんいん と なります。- omowanu kega ya jiko nado no gen’in to narimasu. (Non correre per l’atrio e per i binari. Potresti ferirti scontrandoti contro altri o inciampare e cadere)
Vocaboli:
駅・えき – Stazione
中・なか – Dentro
走る・はしる – Correre
危ない・あぶない – Pericoloso
コンコース – Atrio
ホーム – Binario
他・ほか – Altro
お客様・おきゃくさま – Cliente
ぶつかる – Scontrarsi
つまずいて – Il verbo つまずく, inciampare, nella forma in -te
転ぶ・ころぶ – Cadere, rotolare
思わぬ・おもわぬ – Inaspettato
ケガ – Ferita
事故・じこ – Incidente
原因・げんいん – Causa
Altro poster sulle buone maniere
しー! ボリューム ダウン で マナー アップ
Romaji + traduzione : しー!- Shii! (Shhh – Suono usato quando si zittisce qualcuno) ボリューム ダウン で マナー アップ – Boryuumu daun de manaa appu (Abbassando il volume aumentano le buone maniere)
Vocaboli:
ボリューム – Volume
ダウン – Down, giù
マナー – Buone maniere
アップ – Up, su
Cosa significano “mashou” e “kudasai”? Appaiono ovunque!
Sono entrambe due forme molto usate per dire all’interlocutore come comportarsi.
I verbi che finiscono in “mashou” possono essere utilizzati per esortare l’interlocutore a fare un’azione. Si può usare sia per invitare qualcuno a fare un’azione assieme al parlante (“Andiamo al cinema!”, “Giochiamo!” e simili), sia per esortare l’interlocutore a fare una certa azione, anche se il parlante non partecipa direttamente. Nel caso dei cartelli che abbiamo visto, si cerca di rendere partecipe l’interlocutore ad assumere determinati comportamenti assieme ad altre persone.
Con “kudasai” invece si richiede all’altra persona di fare (o non fare, con il verbo in forma negativa) una certa azione, per dare delle istruzioni. Spesso si traduce con “per favore” in italiano, in realtà non è la forma più adatta da usare per chiedere favori.
Spero che questo articolo ti sia stato d’aiuto per fare esercizio e che tu abbia imparato nuovi vocaboli. Se hai qualche domanda lascia un commento qui sotto!
Semplicemente fantastica!!!!!
In questo modo si impara davvero…… !!!!!
Il giapponese diventa un gioco!
Grazie mille per il lavoro stupendo e la passione…..
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
5 commenti
19 Novembre 2018
Semplicemente fantastica!!!!!
In questo modo si impara davvero…… !!!!!
Il giapponese diventa un gioco!
Grazie mille per il lavoro stupendo e la passione…..
19 Novembre 2018
^_^ Di niente, mi fa molto piacere sapere che trovi utile l’articolo!
19 Novembre 2018
Metodo molto interessante ed efficace
21 Novembre 2018
Ottimo per ripassare! Grazie ^_^
21 Novembre 2018
Utilissimo! Come al solito si vede la passione e la simpatia che metti in questo lavoro. Grazie.