2 Luglio 2013
L’estate, il caldo, le vacanze… e più tempo libero da dedicare al giapponese o al coreano. Ho raccolto in un unico articolo qualche idea per la tua full immersion e per migliorare alcuni aspetti che hai lasciato da parte in questi mesi.
18 Giugno 2013
*Aggiornato il 18 ottobre 2017* Fino a poco tempo fa guardare anime in streaming (e in modo legale) non era possibile in Italia. Rispetto al passato, per contrastare al meglio la pirateria, si stanno diffondendo sempre di più i servizi di streaming. Non siamo ancora al livello dell’America, il cui mercato dello streaming è molto […]
10 Maggio 2013
Mi è già capitato di parlare della scrittura coreana e del fatto che gli hanja (i caratteri cinesi) al giorno d’oggi non sono così comuni, ma ogni tanto si trovano per distinguere parole con lo stesso suono. Si conta che almeno il 60-70% delle parole coreane siano di derivazione cinese, di conseguenza si potrebbero scrivere […]
5 Aprile 2013
Chiedo perdono agli studenti di giapponese, ma volevo segnalare un bel sito per chi vuole leggere e comprare e-book in coreano: Ridibooks.
12 Marzo 2013
Vorrei parlare brevemente della storia dell’alfabeto Hangul, perché trovo molto curiosa la storia della sua nascita: una scrittura molto diversa dai vicini Cina e Giappone.
3 Agosto 2012
La ragione che mi ha spinto a imparare il coreano è proprio il suo alfabeto. Sono rimasta molto colpita dal fatto che questa lingua usasse un tipo di scrittura completamente diverso dai vicini Giappone e Cina. In questo articolo vedremo quello che ti serve sapere sull’alfabeto hangul.
18 Maggio 2012
Coniugare i verbi in coreano può essere un problema, specialmente quando si è abituati alla semplicità di questo aspetto con il giapponese! Ma non preoccuparti, vedremo tutto quello che ti serve sapere in questo post. Per capire bene questo post è necessario avere qualche base di coreano, almeno riuscire a leggere i caratteri coreani.
17 Aprile 2012
Il giapponese e il coreano hanno delle somiglianze, ma sono anche molto diverse tra di loro. Conoscere una delle due non ti farà automaticamente imparare l’altra. Non c’è dubbio però che possa essere utile avere la base di una per imparare l’altra. Vediamo una ad una le differenze e le somiglianze di giapponese e coreano.
10 Marzo 2012
Anche se non è un argomento indispensabile, può essere utile conoscere le emoticon per comprendere quale sentimento viene comunicato all’interno di un testo, specialmente nel caso di altre culture. In questo articolo vorrei mostrare una parte delle emoticon giapponesi e coreane, molto diverse da quelle occidentali
8 Febbraio 2012
Hai installato l’IME coreano e non sai come funziona? In questa breve guida vedremo alcuni metodi per scrivere in coreano al computer.