Logo Hanami Blog

Il kanji 人 (persona): etimologia, vocaboli e letture

27 Marzo 2020 Nessun commento

In questo articolo vediamo un kanji estremamente comune e molto semplice da memorizzare, ma questo non lo rende meno interessante di tanti altri kanji. Sono molte le parole composte da 人, così come tanti kanji che lo contengono come componente, ecco perché ho deciso di scrivere questo post.

Leggiamo in giapponese: 10 citazioni di anime/manga

18 Febbraio 2020 6 commenti

In passato su questo blog non sono mancati esercizi di lettura con manga o esercizi di ascolto con anime, ma con questo post vorrei fare qualcosa di un po’ diverso: spiegare brevemente il funzionamento di alcune costruzioni grammaticali attraverso delle citazioni di anime e manga.

Aggettivi in -i e in -na: come distinguerli e come funzionano

9 Gennaio 2020 4 commenti

Con questo articolo vorrei togliere qualche dubbio sugli aggettivi. Un argomento non complicato ma che può dare qualche problema ai principianti, che non sanno bene quando è necessario aggiungere -na negli aggettivi in -na o quale tempo usare quando gli aggettivi modificano un sostantivo.

I nomi del Giappone: Nihon/Nippon, Wa, Yamato

5 Dicembre 2019 2 commenti

Se ti interessa il Giappone probabilmente già saprai che in giapponese si dice 日本 (nihon/nippon), ma questo non è sempre stato il suo nome. Nel corso dei secoli ne ha avuti diversi che vedremo in questo articolo.

Il verbo 張る (haru) e i suoi significati

30 Ottobre 2019 4 commenti

In passato mi è capitato di scrivere qualche approfondimento su verbi giapponesi che vengono usati in vari modi e non sempre è facile trovare una traduzione adatta. In diversi casi è difficile capire il significato che prendono questi verbi o come funzionano. In questo articolo vedremo quali sono i significati più comuni di 張る・はる. Ho […]

Risorse per migliorare l’ascolto per il JLPT N5/N4 (e non solo)

9 Settembre 2019 Nessun commento

La comprensione dell’ascolto è uno degli aspetti più difficili da migliorare. È molto più semplice leggere un testo e controllare con calma tutte le parole che non si conoscono, quando si ascolta un dialogo non c’è neanche il tempo di aprire il dizionario! Ed è ancora più difficile per i principianti, che passano improvvisamente dal […]

Differenze tra そば (soba), 近く (chikaku), 横 (yoko), 隣(tonari)

12 Luglio 2019 2 commenti

Il giapponese, come qualsiasi altra lingua, ha molti sostantivi per indicare la posizione di qualcosa o qualcuno rispetto a un punto preso come riferimento. In particolare ci sono alcune parole che possono essere tradotte come vicino, accanto, di lato a seconda dei casi e sono: そば, 近く・ちかく, 横・よこ, 隣・となり.

Gli avverbi もう (mou) e まだ (mada): come si usano?

8 Maggio 2019 5 commenti

もう e まだ sono due avverbi che possono causare un poco di confusione perché corrispondono a vari vocaboli in italiano, e in alcuni casi si possono tradurre nello stesso modo. Anche se prendono traduzioni simili funzionano in maniera molto diversa.

Il kanji 一 (uno): etimologia, vocaboli e letture

2 Aprile 2019 Nessun commento

Probabilmente ti chiederai perché dedicare un articolo al kanji più semplice in assoluto. Dopotutto qualsiasi studente di giapponese lo conosce e non lo dimenticherà praticamente mai… Ma non per questo è banale, ci sono diverse parole interessanti formate da 一, ecco perché ho deciso di scrivere questo post.

↑ Ritorna a inizio pagina

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.