Leggendo il titolo c’è chi si chiederà se vale la pena di dedicare un articolo a un kanji così semplice. Ne vale proprio la pena, visto non solo quanto è comune ma anche le sue letture e i numerosi significati! Iniziamo con l’analizzare l’etimologia per poi vedere i vocaboli e le letture di questo kanji. […]
In questo articolo vediamo un kanji molto comune e molto semplice da memorizzare, ma non per questo è meno interessante di altri kanji. Sono molte le parole composte da 口, così come tanti kanji che lo contengono come componente, ecco perché ho deciso di scrivere questo post. Iniziamo dalla (semplicissima) etimologia e poi analizzeremo anche […]
In questo articolo vediamo un kanji estremamente comune e molto semplice da memorizzare, ma questo non lo rende meno interessante di tanti altri kanji. Sono molte le parole composte da 人, così come tanti kanji che lo contengono come componente, ecco perché ho deciso di scrivere questo post.
Probabilmente ti chiederai perché dedicare un articolo al kanji più semplice in assoluto. Dopotutto qualsiasi studente di giapponese lo conosce e non lo dimenticherà praticamente mai… Ma non per questo è banale, ci sono diverse parole interessanti formate da 一, ecco perché ho deciso di scrivere questo post.
Tempo fa ho parlato di espressioni con 気 e con 目, ma anche 心・こころ non scherza, esistono molte espressioni legate a questa parola. Per questo articolo ne ho scelte 15 in particolare che possono essere utili per arricchire le tue frasi.
Una delle difficoltà maggiori dei kanji non è memorizzarli, ma imparare le varie letture che possono assumere quando si trovano combinati con altri kanji. Proprio per questa particolarità di assumere diverse letture a seconda dei casi, in giapponese esistono delle parole che si scrivono allo stesso modo ma i cui kanji si pronunciano in maniera […]
Nona parte della storia del giapponese, la serie di articoli scritti da Bai Jiali. In questo articolo vedremo come la lingua olandese ha influenzato il giapponese. Buona lettura! Gli articoli precedenti della serie: prima parte, seconda parte, terza parte, quarta parte, quinta parte, sesta parte, settima parte e ottava parte. Ciao a tutti! Mi scuso […]
Ottava parte della storia del giapponese, la serie di articoli scritti da Bai Jiali. In questo articolo vedremo come il portoghese ha influenzato la lingua giapponese. Buona lettura! Gli articoli precedenti della serie: prima parte, seconda parte, terza parte, quarta parte, quinta parte, sesta parte e settima parte. Ciao a tutti! Dopo una pausa davvero […]
Quasi sicuramente conoscerai questo kanji, è uno dei primi che qualsiasi studente di giapponese impara. È così comune che ti sarà già capitato di incontrarlo. Ma non per questo è banale: prende diverse letture, appare come componente in tanti altri kanji. In questo articolo vorrei analizzare tutte le informazioni più utili riguardo a questo kanji, […]
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.