11 Luglio 2022
Il giapponese è certamente una lingua molto diversa dall’italiano, quindi ho pensato di scrivere un articolo per mettere in evidenza le caratteristiche del giapponese. Credo che sarà molto utile a chi vuole iniziare lo studio della lingua o a chi ha iniziato da poco! Quali sono gli aspetti che più caratterizzano questa lingua? Vediamoli subito! […]
24 Marzo 2022
Uno degli aspetti più difficili da affrontare durante lo studio di una lingua è capire quali sono i vocaboli da imparare. Da principiante si ha la tentazione di imparare qualsiasi vocabolo che capita a tiro… per poi dimenticarlo poco dopo perché non era così fondamentale! In generale più parole si conoscono meglio è, ma in […]
17 Novembre 2015
Ho parlato già diverse volte di Anki, un programma che mi è stato davvero d’aiuto per memorizzare parole, kanji e grammatica. Mi rendo conto però che non è così intuitivo da utilizzare, ci sono sempre molti dubbi riguardo a che tipo di carte creare. In realtà, tralasciando le funzioni avanzate, non è così complicato da […]
11 Novembre 2015
È facile dimenticarsi degli allungamenti di vocale e dire una cosa per un’altra! È il caso delle parole おばさん・obasan (zia, signora) e おばあさん・obaasan (nonna), dimenticarsi della “a” può portarti a dire una cosa completamente diversa. Meglio non sottovalutare questo aspetto apparentemente insignificante. Per questo vorrei dare un aiuto a chi spesso capita di dimenticarsi di […]
19 Ottobre 2015
Un articolo dedicato a tutti coloro che vorrebbero avere più tempo da dedicare allo studio del giapponese. Quando si parla di studio delle lingue, si immagina di stare ore e ore chino sui libri, facendo esercizi e memorizzando parole. In realtà non è necessario studiare tante ore al giorno, basta una mezz’ora tutti i giorni […]
9 Ottobre 2015
In questi anni ho ricevuto molte domande a cui non ho mai risposto con un articolo di approfondimento. A volte ho la tendenza a dare per scontato alcune cose, ma che per un principiante non lo sono affatto. In questo articolo risponderò alle seguenti domande: Non mi interessa leggere in giapponese, devo imparare i kana […]
29 Giugno 2015
Quando ho iniziato a leggere manga e libri senza furigana, più volte mi sono trovata di fronte a kanji di cui non conoscevo la lettura o il significato. Ma per me la cosa più frustrante non era il fatto di non conoscere queste parole, il problema più grande era ricercarle rapidamente sul dizionario.
28 Maggio 2015
In questo blog ho trattato diversi modi per imparare e migliorare il giapponese, come manga, anime, musica e drama. In particolar modo ho dato molti consigli su che manga leggere o su che anime guardare, lasciando da parte un altro mezzo davvero interessante per apprendere la lingua, ovvero Youtube.
19 Gennaio 2015
Hai mai provato a leggere in giapponese con l’aiuto dei testi paralleli? Se hai difficoltà a capire la lingua per mancanza di vocaboli è un ottimo approccio per iniziare, senza avere paura di non capirci niente.
22 Ottobre 2014
Ti piacerebbe riuscire a capire bene ed esprimerti in giapponese? In questo articolo vorrei darti qualche dritta per migliorare l’ascolto e il parlato, le abilità più difficili da sviluppare.