17 Settembre 2014
Imparare hiragana e katakana è il primo passo necessario per iniziare a studiare il giapponese. Se riesci a imparare questi sillabari non avrai problemi a continuare con questa lingua, sarai abbastanza motivato da affrontare altre difficoltà che potresti trovare sul tuo percorso.
20 Agosto 2014
A corto di idee su come proseguire il tuo studio? O forse hai perso la motivazione? Se ti annoia dedicare del tempo al giapponese forse è perché non fai qualcosa che ti diverte. Studiare una lingua non deve essere per forza noioso, ho raccolto 17 idee che possono essere utili per spezzare la monotonia e […]
24 Luglio 2014
Studiando il giapponese probabilmente avrai già sentito parlare di okurigana e furigana. Mi piacerebbe fare un piccolo approfondimento su questi aspetti del giapponese, utili per capire meglio come funziona la lingua. Se ti sei mai chiesto perché a volte il furigana è diverso dalla pronuncia effettiva del kanji continua a leggere, ne parlerò oggi!
10 Luglio 2014
Abbiamo visto come gli anime, i manga e i videogiochi possono essere utili per imparare il giapponese, oggi tocca alla musica. Perché anche le canzoni sono un ottimo modo per tenersi in allenamento con la lingua ed imparare nuove parole.
1 Luglio 2014
Il tuo giapponese non migliora? Forse perché stai commettendo qualche errore, a cui è facile porre rimedio.Con qualche piccolo accorgimento riuscirai a migliorare l’apprendimento del giapponese.
26 Giugno 2014
Perché lettera in giapponese (手紙) si dice tegami e non tekami? Cercherò in parte di risolvere questo problema. Ho detto “in parte” perché non sempre si può prevedere il cambio di suono!
25 Febbraio 2014
Ti sarà capitato di non riuscire ad esprimerti in lingua, di non trovare le parole giuste. E forse per questo motivo hai lasciato perdere l’idea di esercitarti con madrelingua. È il problema di Davide che, nonostante non abbia particolari problemi a capire il giapponese ad un livello intermedio, ha difficoltà a comporre frasi un po’ […]
19 Febbraio 2014
La pronuncia in giapponese sarà anche facile ma arrivare al livello di una persona madrelingua richiede tempo, esercizio e molto, molto ascolto. Ci sono però degli accorgimenti che puoi adottare per migliorare subito la pronuncia.
4 Febbraio 2014
I manga sono un ottimo materiale per esercitarsi a leggere in giapponese. in questa guida vedremo come i vantaggi di leggere i manga in lingua originale, come cercare quelli adatti al proprio livello, come si legge un manga e come imparare nuovi vocaboli.
8 Gennaio 2014
In questi (quasi) due anni di blog ho ricevuto tante domande riguardo allo studio dei kanji. Per fare chiarezza, raggruppo in un unico articolo i dubbi più comuni sui kanji.