6 ragioni per trovare un amico virtuale (e usare Hello Talk)
In questo articolo Danio, lettore del blog e studente di giapponese, tratterà l’importanza di avere un amico virtuale per migliorare la lingua e come fare nuove amicizie. Buona lettura!
In questo articolo Danio, lettore del blog e studente di giapponese, tratterà l’importanza di avere un amico virtuale per migliorare la lingua e come fare nuove amicizie. Buona lettura!
Mi sono sempre chiesta come i poliglotti riescano a mantenere in allenamento diverse lingue. E non solo: riescono ad iniziare a studiare diverse lingue in contemporanea o comunque con un breve lasso di tempo dall’una all’altra.
Oggi vediamo come trascrivere i nomi italiani in giapponese, in particolare tratterò alcuni suoni che sono difficili da rendere in giapponese.
Quando si è agli inizi qualsiasi materiale sembra fin troppo difficile! Per questo ho deciso di dare qualche consiglio a chi fatica a trovare qualcosa da leggere in giapponese.
Leggere le definizioni in giapponese rispetto a quelle tradotte è un passo importante per chi ha una conoscenza abbastanza alta della lingua. Ma vediamo come possono essere utili anche a chi non ha un ampio vocabolario.
Ho già esplorato diversi modi per dedicarsi alla lingua tra manga, ascolto, anime e così via. Mancava all’appello i videogiochi, argomento già trattato in altri articoli ma questa volta vediamo come imparare qualcosa di nuovo e qualche utilità.
L’ascolto passivo consiste nell’ascoltare qualcosa senza fare molta attenzione. Come è possibile migliorare la lingua senza prestarci attenzione? Lo so, può sembrare strano ma funziona!
Ti trovi ad un livello intermedio e vuoi migliorare il giapponese? Ho creato una lista di parole chiave che ti possono aiutare a cercare quello che ti interessa su un qualsiasi motore di ricerca. E non solo: vedremo come attraverso le immagini di un motore di ricerca si riescono a capire le differenze tra parole […]
Ancora oggi continuo ad incontrare parole che non conosco, capisco bene il disagio di chi inizia a leggere in giapponese capendo quasi nulla. Per questo pensavo di parlare di come superare la mancanza di vocaboli e rendere la lettura più piacevole, il post di oggi quindi può essere utile anche per altre lingue. Vedremo anche […]
Hai mai sentito parlare dello shadowing? È un metodo utilizzato per migliorare la pronuncia di una lingua e ricordarsi meglio le parole utilizzate. Se ancora non hai passato del tempo ad allenare la pronuncia ti consiglio di partire con lo shadowing.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.