17 Settembre 2014
Imparare hiragana e katakana è il primo passo necessario per iniziare a studiare il giapponese. Se riesci a imparare questi sillabari non avrai problemi a continuare con questa lingua, sarai abbastanza motivato da affrontare altre difficoltà che potresti trovare sul tuo percorso.
6 Agosto 2014
Io adoro i manga. Sono più semplici di un libro, sono divertenti, usano il linguaggio informale: grazie ai manga ho migliorato il giapponese e, ancora oggi, continuo ad imparare nuove parole.
10 Giugno 2014
Quanto è difficile trovare qualcosa al proprio livello? Tanto, per questo ho pensato di fare una lista di qualche sito per esercitarti a leggere per il JLPT. Anche se non hai intenzione di sostenere questo esame, è un ottimo modo per imparare nuovi vocaboli e rinforzare le tue conoscenze (se hai finito Ima Nihongo è […]
22 Aprile 2014
Eccoci alla seconda parte della guida per imparare a scrivere in giapponese con il computer. La volta scorsa abbiamo visto cosa è l’IME e come funziona, oggi vedremo come correggere gli errori di battitura e qualcosa di più avanzato.
10 Aprile 2014
Hai installato l’IME ma non sai bene come funziona? In questa guida, divisa in due parti (vedi la parte due), vedremo tutto quello che ti serve per sfruttare al meglio l’IME giapponese. Iniziamo dalle basi e vediamo come puoi scrivere le prime parole e frasi in giapponese.
3 Gennaio 2014
Come ho già fatto per il giapponese, anche per il coreano era il momento di rivedere l’articolo dedicato ai dizionari. In questa lista ho incluso i migliori dizionari di coreano che puoi trovare online, sottoforma di app e cartacei. Come puoi immaginare la maggior parte di questi sono solo in lingua coreana o in inglese, […]
27 Dicembre 2013
Anki è davvero un ottimo strumento per studiare giapponese, e può diventare ancora più utile e completo con alcuni add-on. Ce ne sono tantissimi e di tutti i tipi, per questo ne ho selezionati 5 utili per il giapponese.
10 Dicembre 2013
Sono sicura che ti starai chiedendo che cosa c’entrano i pomodori con lo studio delle lingue. I pomodori proprio niente ma la “Tecnica del Pomodoro” è davvero utile per gestire al meglio il tempo.
27 Agosto 2013
Questo argomento non è nuovo nel blog, avevo già fatto una lista un po’ di tempo fa. Forse i dizionari non sono cambiati così tanto da allora, ma con il tempo ho cambiato le mie preferenze e i miei giudizi su diversi dizionari. Ecco quindi una lista rivista e corretta, con diverse aggiunte tra applicazioni […]
11 Luglio 2013
Ecco tutti i siti utili e applicazioni utili che conosco per parlare in lingua straniera con madrelingua, non solo in giapponese ma in qualsiasi altra lingua.