2 Luglio 2013
L’estate, il caldo, le vacanze… e più tempo libero da dedicare al giapponese o al coreano. Ho raccolto in un unico articolo qualche idea per la tua full immersion e per migliorare alcuni aspetti che hai lasciato da parte in questi mesi.
18 Giugno 2013
*Aggiornato il 18 ottobre 2017* Fino a poco tempo fa guardare anime in streaming (e in modo legale) non era possibile in Italia. Rispetto al passato, per contrastare al meglio la pirateria, si stanno diffondendo sempre di più i servizi di streaming. Non siamo ancora al livello dell’America, il cui mercato dello streaming è molto […]
5 Aprile 2013
Chiedo perdono agli studenti di giapponese, ma volevo segnalare un bel sito per chi vuole leggere e comprare e-book in coreano: Ridibooks.
22 Febbraio 2013
Ho già esplorato diversi modi per dedicarsi alla lingua tra manga, ascolto, anime e così via. Mancava all’appello i videogiochi, argomento già trattato in altri articoli ma questa volta vediamo come imparare qualcosa di nuovo e qualche utilità.
23 Gennaio 2013
Conoscevo già questo programma da tempo, ma non l’ho mai usato con attenzione. Dopo qualche prova con Learning with Texts, ho pensato di introdurlo anche a tutti i lettori del blog. Potrebbe dare una spinta agli studi!
21 Dicembre 2012
È più facile e più divertente imparare qualcosa di nuovo dalle cose che più piacciono. Per questo subs2srs è un programma davvero molto utile per creare automaticamente mazzi di Anki tratti da scene di film, anime e drama con sottotitoli. Vediamo come fare.
6 Luglio 2012
Trovare dei font gratuiti giapponesi è una grande impresa! Ci vuole molto tempo per creare un set di font completo, composto da almeno 3000 diversi caratteri, molti di più rispetto a un font occidentale. Oggi parlerò della suddivisione dei font e qualche sito per scaricarli facilmente.
15 Giugno 2012
Pur essendo nella maggior parte dei casi abbastanza difficili da capire, i podcast sono un ottimo materiale per fare ascolto. Ce ne sono di tutti i tipi e sono gratuiti, oggi parlerò di qualche podcast consigliato da ascoltare in giapponese.
8 Giugno 2012
*Aggiornato il 9 dicembre 2013* In questa guida vedremo come creare e modificare le carte. Se non hai mai usato Anki prima ti consiglio di dare un’occhiata alla prima parte della guida, in cui spiego come funziona il programma.
5 Aprile 2012
*Aggiornato il 14 marzo 2017* Questo post è una guida base per iniziare ad utilizzare questo fantastico programma, utile per studiare ogni tipo di argomento. Non è difficile da usare, solo che alcune opzioni sono poco chiare a chi è principiante.