Usi e significati della parola giapponese ちょっと (chotto)

Ti sarà quasi sicuramente capitato di sentire la parola ちょっと. È una di quelle parole che si incontra spesso nel giapponese, ed è difficile trovare un corrispondente esatto in italiano visti i suoi molteplici significati. Imparerai bene come funziona e quando è meglio usare questa parola!
Questa parola rispecchia molto i concetti di honne e tatemae: è molto usata per evitare di dire in modo diretto il proprio pensiero.
Ma prima di vedere questo uso partiamo dagli altri significati!
Puoi usare ちょっと per…
Indicare una quantità: un po’
Possiamo considerarlo come la versione informale di 少し・すこし, anche per indicare un breve periodo di tempo.
ちょっとだけ日本語が話せる。So parlare un po’ di giapponese. (だけ: solo; 日本語・にほんご: giapponese; 話せる・はなせる: il verbo 話す, parlare, nella forma potenziale piana)
ちょっと待ってください。Aspetta un attimo/momento. (待って・まって: il verbo 待つ, aspettare, nella forma in -te + ください per fare una richiesta)
ちょっと話がある。Devo dirti due parole (話・はなし: discussione; ある: avere)
ちょっと前に Poco fa (前・まえ: prima)
ちょっと見る Dare un’occhiata (見る・みる: vedere)
Indicare una quantità: abbastanza
A seconda del contesto ちょっと può indicare l’esatto opposto: una quantità considerevole, più alta della precedente, si può tradurre con le parole abbastanza, parecchio, piuttosto. Come si può distinguere questo significato da quello precedente? Dipende dal contesto, ma fortunatamente ci sono altri indizi che possono aiutare.
Nelle frasi negative prende prende un significato simile a “per niente“.
彼の言うことはちょっと信じられない。Non credo a nulla di ciò che dice. (言う・いう: dire; こと: fatto, cosa; 信じられない・しんじられない: il verbo 信じる, credere, nella forma potenziale negativa piana)
In altri casi è difficile capire se significa “abbastanza” o “poco”!
昨日のテストはちょっと難しかった。Il test di ieri è stato abbastanza difficile. (昨日・きのう: ieri; テスト: test; 難しかった・むずかしかった: l’aggettivo 難しい, difficile, nella forma passata)
このレストランはちょっとおいしいです。Questo ristorante è piuttosto buono/si mangia abbastanza bene. (レストラン: ristorante; おいしい: buono).
彼はちょっとした財産を持っている。Ha un bel patrimonio. (彼・かれ: lui; 財産・ざいさん: patrimonio; 持っている・もっている: il verbo 持つ, possedere, nella forma -te iru)
Per evitare equivoci puoi ricorrere ad altri sinonimi come かなり (abbastanza), すごく (molto) e とても (molto).
Richiamare l’attenzione
Uso prettamente informale per richiamare l’attenzione, spesso usato per richiamare qualcuno quando si è arrabbiati o quando non si è d’accordo con quello che ha detto l’interlocutore. Corrisponde all’incirca a “ehi”.
ちょっと!やめて!Ehi! Smettila! (やめて: il verbo やめる, smettere/fermate, nella forma in -te)
ちょっと。 忘れ物。 Ehi! Hai dimenticato questo. (忘れ物・わすれもの: oggetto dimenticato)
Per dire qualcosa in modo indiretto
Eccolo qui, probabilmente l’utilizzo che capiterà più spesso trovare nei dialoghi in giapponese! Ad esempio è meglio non rifiutare un invito in modo diretto, per questa ragione si ricorre a quelle espressioni che in giapponese vengono definite come 曖昧表現・あいまいひょうげん, ovvero le espressioni vaghe, indefinite. ちょっと è proprio una di queste.
A: 明日パーティーに行くの? Domani vai alla festa? (明日・あした: domani; パーティー: festa; 行く・いく: andare)
B: 明日はちょっと… Domani purtroppo…
In un caso del genere non è neanche necessario dover aggiungere altro alla frase, l’interlocutore capirà che non puoi andarci per qualche motivo. Puoi comunque aggiungere altre informazioni come ad esempio 忙しい・いそがしい (essere occupato), 時間がない・じかんがない (non ho tempo) o 用事がある・ようじがある (ho da fare).
Allo stesso modo si può usare per evitare di criticare in modo diretto qualcosa/qualcuno.
A:この服どう思う? Cosa ne pensi di questo vestito? (服・ふく: vestito; 思う・おもう: pensare)
B: きれいですがちょっと… È bello ma… (Il parlante evita di dire che il vestito magari non piace o ha qualcosa che non va. きれい: bello)
Se vuoi approfondire questa tematica, questo brano giapponese descrive perfettamente come i giapponesi non dicono mai “no” in modo diretto. Ti consiglio di leggerlo, anche per fare pratica con la lettura!
Per indicare qualcosa di difficile da fare
Questo uso si collega a quello precedente, con la differenza che si usa solo nelle frasi negative.
私にはちょっとお答えできません。Per me è difficile darle una risposta. (私・わたし: io; 答え・こたえ: risposta; できません: il verbo できる, poter fare, nella forma -masu negativa presente)
このシミはちょっと落ちないよ。Questa macchia non verrà via facilmente. (シミ: macchia; 落ちない・おちない: il verbo 落ちる, cadere, nella forma piana al negativo presente)
Addolcire un’affermazione
Puoi usare ちょっと per addolcire un’affermazione. Si trova spesso nelle richieste, anche in contesti più formali. Non ha un vero e proprio significato, ma rende la frase più indiretta, meno “pesante”.
ちょっと見てもいいですか? Posso vedere un attimo? (見ても・みても: il verbo 見る, vedere, nella forma -temo)
ちょっと、いいですか? Mi scusi, ha un minuto?/Posso parlarle? (いい: bene, ottimo)
ちょっとすみません。Mi scusi. (すみません: espressione per chiedere scusa)
う〜ん、ちょっと難しいですね。Mmm, sembra un po’ difficile. (Magari è impossibile, ma il parlante cerca di non dirlo apertamente. Con ちょっと si rende l’affermazione più leggera. 難しい・むずかしい: difficile)
C’è altro da sapere?
ちょっと è un’espressione che si adatta quasi a tutte le occasioni, per evitare di esprimere il proprio dissenso o dire in modo diretto quello che si pensa. È un modo per far capire all’interlocutore quando c’è qualcosa che non puoi/vuoi fare senza dirlo in modo diretto. Ma ha anche altri significati, fai attenzione a usare questa parola nel modo giusto.
Conoscevi già questi utilizzi di ちょっと? Se hai qualche dubbio non esitare a chiedere!
Se hai avuto dei problemi a comprendere la grammatica delle frasi d’esempio trovi tutte le spiegazioni che ti servono su Ima Nihongo.
Illustrazione: IPA「教育用画像素材集サイト」
3 commenti
27 Giugno 2013
Mi è piaciuto molto questo articolo. È interessante sapere che esistono cose che non possono essere tradotte perfettamente in italiano :)
29 Giugno 2013
Mi ricorda molto, per l’uso dei significati 1 e 3, l’italiano ‘praticamente’, che ha ormai perso il suo significato ed è diventato un semplice intercalare.
14 Luglio 2024
Direi più “abbastanza” sai… che noi usiamo anche per dire “molto” esattamente come loro usano chotto.
Anche nell’itercalare , abbastanza è per non definire nettamente la risposta.