Come imparare il giapponese con la musica

Abbiamo visto come gli anime, i manga e i videogiochi possono essere utili per imparare il giapponese, oggi tocca alla musica. Perché anche le canzoni sono un ottimo modo per tenersi in allenamento con la lingua ed imparare nuove parole.
Forse non saranno efficaci quanto guardare un film ma, dato che è impossibile essere sempre concentrati sull’ascolto, la musica è perfetta per i momenti di relax.
Ho iniziato ad ascoltare la musica giapponese con gli anime, quando non conoscevo una sola parola di giapponese. Mi sono abituata ai suoni del giapponese, ho imparato la pronuncia e mi sono divertita a cantarle.
Senza una base della lingua è impossibile imparare solo con le canzoni, sono però un ottimo supporto per il tuo studio.
1. Scegli la canzone
Scegli la canzone che più ti piace! Sigle degli anime, canzoni del tuo artista giapponese preferito o filastrocche per bambini.
Quando ho iniziato a studiare giapponese non ho mai dato molta importanza alle filastrocche per bambini, mi è capitato di ascoltarle in coreano e ho imparato nuove parole. Il bello di queste canzoni è che hanno parole molto semplici pronunciate in modo molto chiaro (e ti viene da cantarle quando meno te l’aspetti…)
La ripetizione è la chiave per memorizzare nuove parole, filastrocche e canzoni svolgono perfettamente questo compito.
Puoi trovare canzoni per bambini su Youtube cercando “japanese children’s song” o in giapponese “こどものうた” (kodomo no uta).
La versione giapponese di “Twinkle Twinkle Little Star”.
Hai passato l’infanzia a cantare le canzoni dei film Disney? Alcuni utenti di Youtube hanno caricato le versioni giapponesi, cercale con titolo del film + japanese. Troverai sia le canzoni che alcune scene del film doppiate in giapponese.
http://youtu.be/cvj3-MZO9TwLa versione giapponese di Let it Go
Alcune canzoni che mi piacciono sono ad opera dei Vocaloid, canzoni create con sintetizzatori vocali. Sono più difficili da capire, a causa della voce poco umana, ma ce ne sono così tante che è impossibile non trovare quella più adatta ai propri gusti. Se proprio non sopporti la voce robotica puoi metterti alla ricerca delle canzoni dei Vocaloid cantate da giapponesi (titolo della canzone + 歌ってみた・うたってみた utattemita).
2. Ascolta
Ascolta la canzone senza leggere il testo. Testa la tua comprensione, concentrati a capire le singole parole. Capire le canzoni non è facile, è molto diverso da leggere un testo o ascoltare un dialogo: non si capisce bene quando inizia una frase, spesso il soggetto è omesso.
Anche le parole possono essere pronunciate in modo differente rispetto al parlato: se 明日 nel parlato è ash-ta (come abbiamo già visto in precedenza), nelle canzoni spesso la i si sente, diventando ashita.
Per questioni di ritmo può essere messa più enfasi su una sillaba o cambiare l’accento, al contrario del parlato. È sempre meglio controllare la pronuncia effettiva di una parola!
3. Canta!
Arriva la parte divertente, metti alla prova le tue abilità canore (preferibilmente quando nessuno può disturbarti :P)
Lo scopo di questo esercizio è di capire le parole e provare a pronunciarle, una sorta di shadowing cantato. Canta aiutandoti con il testo della canzone, successivamente controlla il significato delle parole che ti interessano.
Esistono diversi siti che mettono a disposizione i testi delle sigle degli anime e canzoni j-pop come Utamap e Anime Lyrics. In alternativa cerca su Google il titolo della canzone giapponese + 歌詞 (kashi).
Se vuoi tradurre il testo della canzone… lo lascio decidere a te. Non amo tradurre canzoni, per me è più importante cercare di capire il significato generale rispetto alla traduzione. Se ti diverte ed è un esercizio che ti piace fare perché no? Ti consiglio Evernote per salvare i testi ed analizzare ogni singola parola.
Come scoprire nuova musica giapponese
Ti lascio ancora qualche sito per scoprire nuovi brani e gruppi musicali.
Last.fm – Un sito davvero ben fatto per scoprire nuova musica. A seconda degli artisti e delle canzoni preferite il sito mostra quali potrebbero piacerti.
Attraverso le tag è facile riuscire a trovare il genere di musica che si cerca. Purtroppo non tutte le canzoni non possono essere ascoltate e alcuni video sono bloccati/cancellati, ma è un buon sito per trovare qualche suggerimento.
C’è anche la possibilità di sincronizzare la propria musica con il sito. Non ho ancora provato come funziona, ma immagino che serva per restituire risultati migliori nei suggerimenti.
Comoda anche la funzione che mostra dove comprare i diversi album/brani su internet.
J-Pop Asia – un buon sito per conoscere diversi generi musicali e artisti asiatici, comprende i video e i testi delle canzoni. Ci sono anche le classifiche della settimana, utili per farsi un’idea di cosa in Giappone, in Corea e in Cina abbia successo.
iTunes Store – Se si cerca bene si riesce a trovare qualcosa anche sull’iTunes Store italiano, anche se rispetto allo store giapponese è una selezione piuttosto piccola. Ma con qualche accorgimento è possibile acquistare qualche canzone anche sullo store giapponese.
NicoNico – Si può definire come la versione di Youtube giapponese, si trovano molti video musicali, anche chi si cimenta a cantare qualche canzone (歌ってみた utattemita), in alcuni casi meglio delle originali e in altri casi interpretate in modo divertente. Altre categorie comprendono le canzoni dei Vocaloid e il portale della musica.
Anche su Youtube si riesce a trovare musica giapponese. Prova a cercare qualche canzone o cantante che ti piace e vedere se tra i video correlati trovi qualche suggerimento interessante.
Hai canzoni da consigliare?
Utilizzi anche tu la musica come strumento per migliorare la lingua? Hai delle canzoni che consideri perfette per imparare un po’ di giapponese? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, ti aspetto tra i commenti.
Immagine: e-shuushuu
20 commenti
11 Luglio 2014
Grazie mille per aver caricato questo articolo sulle canzoni ^ ^
Sicuramente andrò ad ascoltarmi proprio quelle canzoncine molto semplici e da bimbi, perché il mio ascolto/comprensione del giapponese, purtroppo lascia un pò a desiderare!! Molto più semplice “Leggerlo ed a volte interpreetarlo” per me..
[Grazie per la mail inviatami la scorsa settimana e scusami se non ho più risposto ma ho problemi con il telefono e non ricevo più le notifiche..sett prossima però sarò di nuovo al passo coi tempi ;) ]
Musica Maestro ;)
11 Luglio 2014
Ciao, mi fa piacere che ti sia piaciuto l’articolo.
Nessun problema se non hai risposto, se hai altri dubbi puoi sempre chiedermi :)
2 Agosto 2014
ciao! Bell’articolo davvero ^_^ io ascolto le canzoni di Sakanaction (music, ad esempio) e per me che sono livello basso, ci sono un sacco di vocaboli e verbi molto utili!
4 Agosto 2014
Ciao Chiara, grazie del consiglio, tornerà utile ai lettori che imparano il giapponese con la musica :)
8 Agosto 2014
Golden Bomber – また君に番号を聞けなかった。 La ascolti una volta e canti il ritornello per un mese!
https://www.youtube.com/watch?v=O9sBreIGvmA
9 Agosto 2014
Molto carina come canzone, non la conoscevo!
14 Agosto 2014
Per chi vuole cominciare ad ascoltare musica giapponese (ma anche cinese o coreana), il sito http://www.jpopasia.com/ e` un bel punto di partenza. Ho conosciuto tantissimi gruppi giapponesi grazie a questo sito anche molto bravi, non solo pop, ma anche generi meno conosciuti.
26 Febbraio 2015
Ciao :) Sono una grande appassionata di anime e manga e grazie al tuo blog e al consiglio di alcune mie amiche mi sono decisa finalmente a iniziare a imparare la lingua, ho acquistato il tuo ebook che trovo ben fatto ^^ e conto di iniziarlo presto una volta terminati i kana.
Questo post è uno dei miei preferiti perché amo cantare e spesso canticchio le canzoni dei miei anime preferiti ma presto conto di leggere i testi originali. Ti ringrazio per essere una fonte di ispirazione, fino a poco tempo fa pensavo di dover necessariamente seguire qualche corso privato ma mi rendo conto che con la volontà e un po’ di sacrificio tutto si può fare ^-^
26 Febbraio 2015
Ciao Sara, grazie per il commento, mi fa davvero piacere essere utile a chi vuole imparare il giapponese :) Sono felice che ci siano persone che tentano di imparare questa lingua, anche se spesso non è così facile, ma con un po’ d’impegno si può fare, nulla è impossibile!
Se poi hai qualche difficoltà basta chiedere ^^
13 Agosto 2020
Ciao!…io sono una vecchia appassionata, serie anni ottanta,e sto recuperando persino quelle anni settanta.
È un po’che sto cercando i testi giapponesi con traduzione di Zambot 3, opening ed ending.
La ending mi sembrava struggente e per nulla sciovinista,come talvolta risultavano alcune sigle dell’epoca.
Ricordo che c’erano nelle vhs e nei primi DVD,ma queste sigle di Zambot non le hanno più tradotte nelle successive edizioni….
Sapresti indicarmi dove cercarle,per favore?…..
13 Agosto 2020
Non so se è esattamente quello che cerchi ma le ho trovate qui, anche se non capisco come mai l’ending giapponese ha due strofe mentre la traduzione italiana solo una.
5 Maggio 2015
ciao….grazie per l’aiuto che offri a tutti…parlando di musica,io ascolto gli ikimono gakari…….mi piacciono un saccooooooooo…..oyasumi…lenta e facile da capire e cantare….poi kimagure romantikku…e tante altre…kimi ga iru….boku wa koko ni iru….colgo l’occasione per dire (correggimi se sbaglio federica…grazie) che ikimonogakari ….いきものがかり… voglia dire….il ruolo che viene dato ai bambini nelle classi…o meglio solo ad alcuni…..sono coloro che si occupano della cura delle piante e degli animali della classe…….ciao a tutti,grazie ancora a te e a tutti….
14 Agosto 2015
ciao, io sono Deborah vi vorrei consigliare delle canzoni di koharu kusumi (kirari revolution) da un anime giapponese le canzoni si intitolano ” chance , koi kana , tan tan taan , anataboshi.
18 Gennaio 2016
Ho sempre voluto integrare l’apprendimento del giapponese con la musica, ma purtroppo mi ha sempre attirata più il K-Pop del J-Pop. Recentemente, però, mi sono appassionata di きゃりーぱみゅぱみゆ, ed è molto gratificante quando riesco a capire alcune parole delle canzoni!
24 Febbraio 2017
Allora. diciamo che i miei primi anni di giapponese da autodidatta lo usavo quasi come strumento primario, infatti mi trovavo benissimo. Da quando mi hanno detto che sono stonato e non ho il minimo senso del ritmo e dell’intonazione mi è venuto un blocco. Mi chiedo: è necessario saper cantare/essere un minimo intonati o è un buon esercizio anche se praticamente canto in modo atono, quasi reppato, ma non proprio, insomma come se stessi leggendo sforzandomi a cantare XD Calcola che prima memorizzavo in kanji interi testi. Solo che da quando persone a me molto vicine mi hanno detto che sono estremamente negato ho escluso questo strumento linguistico ç__ç
Cosa ne pensi? Consigli?
25 Febbraio 2017
Non è necessario assolutamente, l’importante è capire la pronuncia e le parole. Mica siamo tutti cantanti XD (anche io non sono il massimo dell’intonazione…) A dire il vero, ora che sei a un livello più alto, non so quanto possa esserti utile questo tipo di esercizio. Forse meglio puntare di più sullo shadowing per fare pratica con la pronuncia, per il resto c’è da dire che spesso le canzoni hanno vocaboli e kanji particolari.
25 Febbraio 2017
Quindi pensi sia più efficace memorizzare/ascoltarsi molto serifu, anime, servizi nhk, drama cd, cutscene dei videogame in giapponese (il mio attuale metodo) che puntare sul memorizzare interi album ? Perché conosco gente che si “vanta” di sapere a memoria interi album e magari penso “se solo avessi continuato, saprei anche io prnununciare tutti quei vocaboli” e un po’ mi sento diciamo inferiore (?) Però in compenso ho tutto il cell in jap, gioco solo in jap e cerco di vedere anime in jap. Solo che ecco, mentrr chi ascolta musica memorizza testi e testi senza problemi, sarebbe alquanto inumano memorizzare i dialoghi di film interi ecc xD
Oddio, forse stiamo andando fuori tema xD
Tuttavia, devo dire che se sono dove sono ora, la musica è stata un buon trampolino di lancio, quindi ve la consiglio. Per l’utilità o meno di memorizzare interi testi sono ancora nel dubbio, ma se per te non è un problema illuminami pure, per quanto possa esser complessa come domanda xD
27 Febbraio 2017
Assolutamente, bisogna essere a contatto con diversi tipi di materiale, non solo con le canzoni, come non solo con gli anime e così via. Le canzoni hanno molti vocaboli ma ancora di più lo hanno altri tipi di materiale scritto e parlato. Diciamo che le canzoni possono essere utili per memorizzare facilmente dei vocaboli ma alla fine sono comunque abbastanza limitate per l’apprendimento, mi sento infatti di consigliare il metodo più ai principianti che non a chi si trova a un livello più alto, ma dipende anche dal proprio modo di studio.
27 Febbraio 2017
Yeah u.u penso ancora meglio se si riesce a tracciare un programma da seguire, ad esempio fare 10 minuti di video in lingua, 10 minuti di canzoni, almeno un ora di videogame in lingua (anche se ammetto che molti videogame non sono il massimo, cioè… tendono a distrarti dalla lingua quelli troppo difficili e impegnativi e magari tendi a saltare filmati ecc xD)
Alla fine comunque credo anche io che un minestrone sia la cosa migliore v.v insomma, se noi non possiamo andare in Giappone, portiamo, almeno virtualmente, il Giappone da noi (??)
25 Febbraio 2017
(* perdona gli errori do battitura, ma sobo troppo abituato a fb, telegram e whatsapp in cui posso modificare subito dopo, scrivendo di getto la prima volta che invio xD)