Dove comprare manga, libri e videogiochi in giapponese

22 Marzo 2012 36 Commenti GiapponeseLibriMangaUtilitàVideogiochi

Ho già parlato di diversi libri per lo studio anche in giapponese e altro materiale in lingua, ma non ho mai accennato dove si possono comprare. Fortunatamente esistono siti che spediscono in Italia, in cui si può trovare di tutto e di più. Di seguito trovi i siti che utilizzo più spesso.

Amazon.co.jp

Il negozio online più famoso al mondo, ci trovi veramente di tutto: libri, giochi, gadget, dvd, elettrodomestici… Se non riesci a trovare quello che ti interessa su Amazon, difficilmente riuscirai a trovarlo da altre parti. Funziona tutto alla perfezione ma si pone un problema: molti oggetti di elettronica non possono essere spediti fuori dal Giappone. Per fortuna esistono i servizi come Tenso che forniscono un indirizzo giapponese e, una volta che l’ordine di Amazon arriva a loro, lo spediscono in Italia.

Anche se non hai intenzione di comprare giochi o altro materiale elettronico consiglio di utilizzare Tenso perchè le spedizioni di Amazon sono piuttosto care (anche se molto più veloci). Neanche Tenso costa così poco, ma sempre meno di Amazon. Personalmente utilizzo Amazon solo per quello che non riesco a trovare su altri siti.

Pro

  • C’è proprio di tutto
  • Esiste anche un’interfaccia in inglese

Contro

  • Spedizioni care

Yesasia

Il mio negozio preferito per comprare i videogiochi! Anche qua si trovano molte cose, ma se cerchi qualche libro/manga particolare è difficile trovarlo… I prezzi sono un po’ alti, anche se la spedizione normale è gratuita sopra i 39 dollari.

Una volta ordinavo spesso ogni cosa da questo sito, ma ora preferisco utilizzarlo solo per i giochi. Le spedizioni sono veramente lente (almeno 1 mese – 1 mese e mezzo), difficilmente il pacco andrà a finire in dogana. Mi è capitato solo una volta di dover pagare la dogana. Se ho avuto solo fortuna non lo so…

Pro

  • Niente dogana nella maggior parte dei casi (almeno per me)
  • Non solo materiale in giapponese ma anche cinese e coreano
  • Spedizioni gratis

Contro

  • Spedizioni molto lente
  • Prezzi alti

Honto

Bk1, il mio sito preferito per recuperare libri, è diventato dal 17 maggio 2012 Honto. Oltre alla buona varietà di libri e manga, ora è possibile comprare anche gli e-book. Le spedizioni sono accettabili (15 giorni con con la spedizione SAL) e diverse opzioni di spedizione, dalla EMS alla più lenta. Io di solito scelgo SAL che è un buon compromesso tra costo/velocità, ma bisogna tenere conto che non rispediscono se viene perduta la spedizione. Mi spiace per chi è agli inizi con la lingua, ma Honto è solo in giapponese…

Ogni tanto via e-mail mi mandano dei codici per scontare 300 yen, meglio che niente. Si possono anche accumulare punti per avere altri sconti, ma non mi sono interessata più di tanto perchè non ordino di frequente libri. Per iscriversi su Honto esiste questa guida, segnalata da Stila tra i commenti.

Pro

  • Diverse opzioni di spedizione
  • Sconti

Contro

  • Alcuni libri non si riescono a trovare
  • Spese di spedizione non proprio basse

White Rabbit Press

Un buon sito per cercare libri, manga e software in giapponese. La scelta non è molto ampia, il sito si focalizza soprattutto sul materiale da studio che non il materiale nativo giapponese.

Ho comprato una volta e son rimasta soddisfatta dalla spedizione piuttosto veloce (15 giorni circa). Il prezzo dei prodotti è un po’ altino però!

Pro

  • Tanti libri per lo studio

Contro

  • Prezzi un po’ alti
  • Poco materiale nativo giapponese nel catalogo

Play Asia

Quando non trovo dei giochi su Yesasia o c’è qualcosa che costa poco compro da questo sito. Le spedizioni non sono care ma sono abbastanza lente, forse un po’ più veloci rispetto a quelle di Yesasia. Utilizzando questo sito capiterà spesso di dover pagare la dogana…

Pro

  • Buon catalogo di videogiochi

Contro

  • Spedizioni lente

CDJapan

Segnalato da Christian. Qui di seguito la sua esperienza.

Il sito è molto semplice da capire perchè riportato tutto in inglese, e in più è possibile vedere oltre al costo dell’articolo in yen le varie conversioni in diverse monete.

Una volta inserito il materiale che interessa nel carrello, è possibile vedere tramite un bottone sulla destra della pagine (in base al peso) il prezzo e le varie opzioni disponibili per la spedizione.

Ho fatto 2 ordini, i risultati sono stati rispettivamente:

Due Giochi PS3:

  • Peso: circa 500g
  • Spedizione: Air Mail registrata
  • Tempo di consegna: 22 gg. circa
  • Tasse doganali: no

12 Volumi di un manga:

  • Peso: circa 2.5Kg
  • Spedizione: SAL registrata
  • Tempo di consegna: 1 mese 4 gg.
  • Tasse doganali: no

E la dogana?

Ci sarebbe ancora da fare un discorso sulla dogana ma ho l’impressione non mi basterebbe questo sito per parlare dell’argomento! Purtroppo va a fortuna, può capitare come non può capitare, nemmeno ordinare da Yesasia fa da garanzia. Devo ammettere che a me finora è andata abbastanza bene.

Se si ordina materiale elettronico la dogana è quasi sicura, per il materiale cartaceo non sempre. So solo che se fermano qualcosa riescono anche a tenerselo un mese se non di più in dogana. Capitato personalmente!

Hai qualche negozio online da cui compri materiale in giapponese da consigliare? Oppure hai dei dubbi su come ordinare? Lascia un commento!

36 commenti

  1. Hanajima

    19 Maggio 2012

    Ciao! Oggi ho scoperto il tuo blog e l’ho trovato molto utile e interessante per cercare suggerimenti e consigli sulla lingua giapponese.
    Sto cercando di impararlo da autodidatta come te anche se al momento seguo i metodi tradizionali e non ho mai sperimentato AJATT.
    Ti scrivo in particolare per chiederti di BK1, leggendo i post dedicati a questo sito mi sono convinta a registrarmi anche io per acquistare qualche manga ma o sono io che non ho trovato il posto giusto ma la sezione per chi acquista dall’estero non c’è. Al momento di registarmi presenta solo un form per chi è residente in Giappone. Tra l’altro facendo qualche ricerca ho capito che BK1 si è fuso con un altro negozio HONTO che sia per questo che ora non c’è più un form per chi compra dall’estero?
    Grazie in anticipo

    Hana

    • Yuffie

      19 Maggio 2012

      Ciao! Bk1 è diventato Honto da pochissimi giorni. Ho dato uno sguardo veloce ed è ancora possibile avere delle spedizioni all’estero fortunatamente, quindi mi sembra strano che si possa fare solo per i residenti in Giappone! Io ho importato il mio vecchio account Bk1 e non ho avuto problemi sull’indirizzo, mi conta ancora quello italiano. Se riesci a fare qualche stamp della schermata forse riesco ad aiutarti in qualche modo, comunque leggendo le faq le spedizioni all’estero sono possibili. Se non hai voglia di passare troppo tempo a capire come fare potresti iniziare a comprare qualcosina su Yesasia, oppure dai uno sguardo a questo post se ti può aiutare (contando che ormai Bk1 non c’è più… devo aggiornarlo!)

  2. Hanajima

    19 Maggio 2012

    Ciao! Grazie per la risposta!
    Come al solito la mia fortuna mi precede, purtroppo io non ho mai avuto un account su BK1 =_=
    Quindi penso che sia normale che tu veda come valido il tuo indirizzo ma per chi si deve registare come “nuovo cliente” le cose sono diverse. Al momento il sito non va quindi non riesco a farti delle caps ma sul form di registrazione non c’era alcun box relativo a chi abita all’estero ._. Yesasia lo conosco, è quello che ho usato fino adesso ma volevo un’altervativa per l’acquisto di manga e libri volevo vedere se riuscivo a risparmiare un po’. Anche perché su Yesasia c’è sempre il tetto minimo di acquisto da raggiungere .-.

  3. Hanajima

    20 Maggio 2012

    Problema risolto!
    Sono riuscita a trovare la pagina!
    Grazie ancora per l’aiuto.
    Devo assolutamente imparare i kanji come si deve >_<
    E ora shopping! *_______*

    • Yuffie

      20 Maggio 2012

      Bene! ^^ Ora fai attenzione a non comprare libri troppo pesanti (spedizioni molto più care!)

  4. Hanajima

    20 Maggio 2012

    Non accettano la Postepay e io ho solo quella XDD

    • Yuffie

      20 Maggio 2012

      Non ho la Postepay ma penso che mettendo Visa dovrebbe funzionare…

  5. Hanajima

    20 Maggio 2012

    Ci ho provato ma mi dava errore nella sezione del numero della carta e in quella della data di scadenza.
    I dati però erano inseriti correttamente.

    Magari riprovo!

  6. Stila

    5 Giugno 2012

    Bk1 non lo conoscevo, è un sito bellissimo! Mi sono appena fatta l’account ma sembra che ci sia un problema: sono entrata nella gestione account e ho inserito il mio indirizzo, solo che nel modulo non mi lascia barrare la casella “通常使うアドレス帳に設定する”, che è quella per usarlo come indirizzo abituale… quindi non riesco a fare il checkout! A te è mai capitato? Hai idea del perché? T_T
    Questo blog mi piace sempre di più :)

    • Yuffie

      5 Giugno 2012

      Non mi è mai successo :/ Anche perchè da quando bk1 è diventato honto non so cosa è cambiato, non ho ancora ordinato nulla… se provi a fare qualche screen vedo se riesco ad aiutarti in qualche maniera.

  7. Stila

    6 Giugno 2012

    Cercando cercando ho trovato questo:
    http://kaizora.wordpress.com/2012/05/19/how-to-signup-for-honto/
    Il tipo qui spiega come acquistare dal nuovo sito, e in effetti dice che dopo il checkout appare una pagina che ti costringe a immettere un indirizzo giapponese. Lui dice che basta scrivere qualsiasi cosa e si passa… proverò!
    Grazie per la disponibilità :)

  8. anonimo

    28 Giugno 2012

    sapevo che ci sono i libri di harry potter in giappnese ma tu riesci a capirli molto? Poi non è un pò lungo per fare il Tadoku?

    sono soltanto opinioni personali.

    bel sito

    • Yuffie

      28 Giugno 2012

      Beh si è un po’ lungo, ma comunque di base il tadoku dura un mese, non è neanche così poco per finire un libro (adesso non ricordo se l’avevo finito in quel mese o dopo, comunque mi è durato abbastanza).
      Si riesco a capirlo abbastanza, non è super difficilissimo come altri libri.

  9. Ranze

    29 Giugno 2012

    Yuffie una curiosità sull’approccio alla lettura, per capire il libro o in generale i libri che stai leggendo non senti l’esigenza di andare a vedere la grammatica? te lo chiedo perchè nel metodo ajatt è un pò bandita e io personalmente ho difficoltà a comprendere alcune forme se non le analizzo. Poi un’altra cosa cerchi tutte le parole? non mi sono mai cimentata in un testo troppo lungo per ora forse è una cosa prematura.
    Complimenti per i tuoi progressi :)

    • Yuffie

      29 Giugno 2012

      Mmm, io non sono cosi contro alla grammatica a dire il vero, penso che avere una base sia necessario per riuscire a capire qualsiasi cosa (soprattutto per i libri che sono più difficili). Piuttosto sono contro a studiare le regole di grammatica a memoria, li secondo me ti devi troppo forzare per far entrare delle regolette che a forza di leggere diventerebbero naturali. Quindi boh dipende quanta voglia ho di guardare o meno le parole/forme grammaticali che non conosco! Si, molto spesso sono cosi pigra che evito. Non so se hai già letto questo articolo, forse potrebbe essere utile.

      Anche io prima di iniziare con qualcosa di complesso ci ho messo abbastanza, e ancora adesso i libri non sempre sono così semplici da leggere!

  10. Ranze

    29 Giugno 2012

    Visto grazie :)
    a memoria noooo impossibile, la grammatica è (per me) una lettura curiosa e gradevole che mi permette di capire molto della cultura e delle frasi che leggo :)

  11. Christian

    13 Dicembre 2013

    Ciao, hai mai comprato su CDJAPAN?
    Se si i tempi di spedizione come sono??
    Sto cercando Yotsuba disperatamente, ma oltre ad amazon… lo trovo solo qui! Solo che amazon ha le spese di spedizione oltre i 5000yen e ti fa già pagare 500 e rotti yen per le tasse, mentre CdJapan con 4110 yen fa una Registered SAL…. però non so poi per la dogana come andrà….

    • Federica

      13 Dicembre 2013

      No, purtroppo non ci ho mai comprato e non saprei dirti quanto è affidabile o i costi. I libri li ho comprati quasi sempre da honto (ex bk1) e ogni tanto da Yesasia.

  12. Christian

    13 Dicembre 2013

    Scusami è… ma le domande mi vengono di volta in volta… leggendo l’articolo non c’è scritto nulla sui costi delle spedizione. Su amazon.jp ho visto che variano in base a cosa compri, mentre su cd Japan sono fisse…
    Su Honto e Yesasia più o meno a quanto siamo?

    Sapresti anche nel caso che la dogana ti becchi se ci sono costi fissi o variano? Perchè amazon.jp vedo che mette 516yen in anticipo per spese doganali, cd Japan non fa nulla ma un mio amico che ha comprato dei CD che gli hanno fermato ha pagato 15€ di dogana. Ho provato a cercare su internet ma non trovo nulla che mi aiuti per capire se ci sono tabelle, in base al tipo di materiale, peso, o se sono dei costi fissi solitamente… scusa ancora le miriadi di domande che ti faccio ultimamente!

    A metà fine anno prossimo dovrei tornare in Giappone in vacanza e questa volta ce la sto mettendo tutta per andare lì e poter parlare un po’!!! Comunque grazie per la tua sempre infinita disponibilità!^^

    • Federica

      13 Dicembre 2013

      Su Yesasia le spese di spedizione sono zero sopra un tot ma ci vuole almeno un mese perché ti arrivi il pacchetto. Non mi è mai capitata la dogana con Yesasia, tranne l’unica volta che mi hanno fermato il pacco perché non avevano dichiarato che c’erano assieme anche dei cd…

      Per honto le spese dipendono dal peso e dal tipo di spedizione. Di solito io ordino con la SAL che è una tra le più economiche e la roba ti arriva in 15-20 giorni. Tra l’altro in questi giorni sto pure aspettando una loro spedizione e spero non sia andata persa! Ho ordinato 3 libri formato medio e la spedizione mi è venuta a costare 1380 Yen, quindi credo sia poco più di un chilo. Non so perché in questo momento non riesco a vedere la pagina di honto sul costo delle spedizioni, appena riesco provo a dirti qualcosa di più. Nel momento in cui ordini qualcosa non ti dice mai quanto viene a costare, bisogna farsi due conti prima.

      Ma soprattutto la cosa più difficile da prevedere è in quanto tempo arriverà, la dogana e le poste se la prendono sempre comoda.

      Per i costi della dogana so dirti che c’è un fisso + l’iva da pagare, come descritto sul sito delle Poste Italiane.

      Questo è tutto quello che so, spero di essere stata d’aiuto.

  13. Christian

    15 Dicembre 2013

    Si mi sei stata molto d’aiuto! Grazie mille
    Certo che tra una cosa e l’altra alla fine il costo di tutto raddoppia! :p

    • Federica

      15 Dicembre 2013

      Lo so bene, infatti io compro solo i manga più corti (niente manga come One Piece o Naruto da mille volumi) altrimenti non ho idea di quanto mi verrebbe a costare! Per i manga in corso come Youtsuba ogni tanto compro i volumi quando ci sono altri libri da comprare, per evitare di spendere troppo ad ogni spedizione.

      Per quanto riguarda honto qua trovi il peso all’incirca di ogni libro/manga e qui il prezzo della spedizione SAL (metti nei due menù a tendina rispettivamente SAL e 印刷物). Per esempio la mia spedizione da 1380 Yen sono 1 kg e 300 grammi di peso.

  14. Christian

    16 Dicembre 2013

    Ma tutto è tassato dalla dogana? Anche se mi faccio spedire un paio di videogames?

    Certo che rimane un bel salasso, non sono molto contento nel dover spendere 100/120€ per dei manga che ne valgono circa 50€!!!! Vediamo come stanno le mie tasche….
    Grazie per le dritte comunque! Anzi… magari se ti vuoi liberare di qualcosa, perchè troppo semplice, perchè lo sai a memoria contattami che ci mettiamo d’accordo! :p

  15. Christian

    4 Febbraio 2014

    Se posso postare la mia esperienza, ho recentemente comprato da CDJAPAN (http://www.cdjapan.co.jp/)

    Il sito è molto semplice da capire perchè riportato tutto in inglese, e in più è possibile vedere oltre al costo dell’articolo in yen le varie conversioni in diverse monete.
    Una volta inserito il materiale che interessa nel carrello, e possibile vedere tramite un bottone sulla destra della pagine (in base al peso) il prezzo e le varie opzioni disponibili per la spedizione.

    Ho fatto 2 ordini, e i risultati sono stati rispettivamente:

    – Due Giochi PS3:
    Peso: circa 500g
    Spedizione: Air Mail registrata
    Tempo di consegna: 22 gg. circa
    Tasse doganali: NO

    – 12 Volumi di un manga:
    Peso: circa 2.5Kg
    Spedizione: SAL registrata
    Tempo di consegna: 1 mese 4 gg.
    Tasse doganali: NO

    Per quanto riguarda le tasse però non so se sono stato particolarmente fortunato, i due pacchi li ho fatti partire a 4gg. di distanza uno dall’altro e non ho pagato un cent per nessuno dei due.
    Ci sono stati però un paio di amici che hanno ordinato un misero CD Audio e hanno pagato le tasse doganali… quindi va un po’ a caso credo.

    • Federica

      4 Febbraio 2014

      Grazie per la segnalazione, magari lo aggiungo nell’articolo :D

      Deve esserci una maledizione che colpisce i cd musicali! Pure io avevo ordinato dei dischi (tra l’altro nemmeno per me) ed è l’unica volta che ho beccato la dogana con Yesasia. Per quanto ne so con i giochi è quasi sicura la dogana, con manga/libri mai capitato. Comunque sì, la dogana va un po’ a caso, bisogna avere un po’ di fortuna.

  16. JapanOmotion

    4 Febbraio 2014

    Bellissimo articolo, non ho ancora ordinato ma sto pensando di farlo :)

  17. Luca

    19 Maggio 2014

    Molto buono l’articolo, una domanda inversa, sono in giappone e invece di intasare la valigia voglio spedirmi il materiale, games, console e altro in Italia? A parte il costo che immagino sia elevato, è possibile, tenendo conto che posso appoggiarmi ad una persona amica che ha la residenza in Giappone?

    Grazie.

    LKZ

    • Federica

      19 Maggio 2014

      Certo che si può spedire dal Giappone all’Italia, so che ci sono persone che lo fanno proprio per evitare di portare tutto in valigia. Però non ti posso aiutare perché è una cosa che non ho mai fatto… e nemmeno garantisco che si riesca ad evitare la dogana. Per i prezzi di spedizione puoi consultare il sito della posta giapponese.

  18. Luca

    19 Maggio 2014

    Grazie, parto fine settimana, e sto selezionando quello che mi serve, valigia al minimo per carico massimo…:-)

  19. Alessandra

    22 Agosto 2016

    Grazie mille per questa pagina! È utilissima! Sto giusto cercando di districarmi fra i vari siti per ordinare libri e manga, ma non è semplice. Tenso però mi sembra proprio la soluzione che cercavo :) Una domanda: nella tua esperienza è meglio fare ordini grandi o piccoli sia per quanto riguarda le spese di spedizione sia per evitare la temutissima dogana?
    Grazie ancora!

    • Federica

      22 Agosto 2016

      Ciao Alessandra, innanzitutto parliamo della dogana: non si è mai certi se il proprio ordine passi o meno il controllo della dogana senza problemi. So per certo dire che sotto un certo importo (mi pare 22 euro, ma non vorrei sbagliarmi) non viene fermato in dogana. Per gli importi più alti invece? Mi è stato fermato in dogana il dizionario elettronico, il cui valore è sui 200 euro, mentre non mi sono mai stati fermati ordini contenenti solo videogiochi (questo perché Yesasia aveva dichiarato un valore inferiore rispetto al reale). Allo stesso modo non ho mai avuto problemi con ordini di libri e manga (ma c’è chi, dome trovi scritto nei commenti, che ha avuto problemi con la dogana), a parte una singola volta che avevo ordinato anche dei cd. In questo caso Yesasia non aveva dichiarato la presenza dei cd e la dogana ha bloccato il pacco per chiedere il valore reale della merce.

      Per quanto riguarda le spedizioni è meglio ordinare il più possibile, in modo da non dover fare ulteriori ordini, così paghi la spedizione e l’imballaggio una volta sola. Se riesci potresti metterti d’accordo con qualche amico per fare un ordine unico dal Giappone per ammortizzare le spese di spedizione ed eventualmente della dogana.

      • Alessandra

        23 Agosto 2016

        grazie mille Federica! E grazie anche del bel blog :)

      • angelo

        18 Gennaio 2017

        grazie mille per la guida :) sfortunatamente molti siti hanno cambiato le regole per la dogana e dichiarano l’importo totale, io sto ancora cercando un sito valido dove comprare manga in giapponese e non spendere una fortuna con la dogana (per le action figure ho perso le speranze e compro solo da amiami con un botto di dogana), puoi consigliarmi qualche sito che attualmente aiuta noi poveri cittadini? grazie mille :)

        • Federica

          19 Gennaio 2017

          Ciao Angelo, nel 2016 ho comprato 3 libri + 1 manga da honto.jp (per un totale di almeno 70 euro con la spedizione) e non ho avuto problemi con la dogana. È qualcosa che è già stato discusso tra questi commenti: non ho mai avuto problemi con la dogana quando ho ordinato libri e manga, non so se è questione di fortuna o cosa. L’unica volta che ho avuto problemi quando ho ordinato manga è stata colpa di yesasia che non ha dichiarato completamente il contenuto del pacchetto e quindi non ho potuto far altro che dire il valore di tutta la merce. Quindi non so bene come potrei essere d’aiuto…

  20. Francesca

    30 Gennaio 2017

    Articolo utilissimo, grazie mille!
    Mai provato AliceBooks? Molti dei miei artisti preferiti pubblicano lì sopra le loro opere, ma non ho la minima idea di come muovermi non avendo mai sentito nessun esperienza

    • Federica

      30 Gennaio 2017

      Ciao Francesca, purtroppo non conosco AliceBooks, non ti posso aiutare! Hai provato a cercare se ci sono delle opinioni in inglese?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Se è la prima volta che scrivi su questo blog, il tuo commento andrà in moderazione e verrà pubblicato dopo averlo approvato.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.