Ebook in giapponese: dove acquistarli e come convertire i file degli ebook gratuiti
Esistono decine di siti da cui acquistare libri cartacei giapponesi senza nessun problema, mentre se si parla del formato elettronico è tutta un’altra storia. È quasi impossibile trovare un sito per acquistare ebook in giapponese, per colpa degli editori che impediscono di acquistare i propri ebook all’estero.
Nella mia ricerca per scrivere questo articolo ne ho trovati soltanto due, di cui uno non è neanche giapponese. Ma per fortuna di materiale da leggere in giapponese ce n’è in abbondanza, si possono trovare molti ebook gratuiti in maniera legale.
In questo articolo non solo vedremo dove acquistare/scaricare ebook in giapponese, ma anche come convertirli in maniera perfetta per leggerli sul tuo ebook reader.
Ebook gratuiti
Aozora Bunko
Questo sito non ha bisogno di presentazioni, in genere è molto conosciuto a chi studia giapponese. Raccoglie migliaia di racconti e romanzi giapponesi liberi dal diritto d’autore, quindi parliamo di opere con una certa età ma non per questo meno interessanti. Troverai testi di autori del calibro di Natsume Souseki o Miyazawa Kenji.
Per scaricare il file da leggere sul tuo dispositivo clicca sul file .zip in fondo alla pagina di presentazione del libro che ti interessa.
小説を読もう
Questo sito che raccoglie romanzi e racconti scritti dagli aspiranti scrittori del sito 小説家になろう. Non essendo tutti scrittori di professione si possono trovare sia opere interessanti che opere mediocri, ma vale comunque la pena di darci un’occhiata. Diverse light novel, prima di essere pubblicate ufficialmente da un editore, siano state pubblicate su 小説を読もう. Un esempio è Re:Zero, leggibile in maniera completamente gratuita e legale.
Per scaricare il file da leggere sul tuo ebook reader o sul tuo tablet clicca in basso su TXTダウンロード nella schermata dell’opera che hai scelto. Si aprirà una schermata per scaricare i singoli capitoli nel formato txt.
Se vuoi scaricare tutti i capitoli di un romanzo c’è questo utile servizio online che scarica e converte il testo nel formato .mobi o .epub. Inserisci nella barra URL del romanzo che ti interessa, seleziona il formato e procedi con il download (non hai bisogno di modificare le altre opzioni).
Ebook a pagamento
Amazon.it (per chi ha ebook reader Kindle o app Kindle Android/iOs)
Avrei voluto mettere Amazon.co.jp nella lista ma purtroppo è vietato comprare ebook al di fuori dal Giappone.
Su Amazon.it ci sono degli ebook giapponesi in vendita, basta cercare quello che ti interessa con la parola chiave in giapponese nella barra di ricerca. L’unica cosa degna di nota è probabilmente Harry Potter in giapponese, per il resto non ci sono libri così interessanti.
Ebook Japan (per app Android/iOs)
Non ho provato personalmente questo sito ma sembra sia possibile acquistare e leggere gli ebook senza problemi. In particolare hanno una vasta selezione di manga, assieme a libri e riviste. In ogni caso, prima di acquistare qualcosa, puoi scaricare la selezione di ebook gratuiti per vedere se effettivamente non ci sono problemi.
Funziona solo tramite app, Book Reader, per cellulari, tablet e pc.
Convertire i file txt per il proprio ebook reader
C’è un’alternativa migliore al più conosciuto Calibre. È un’ottimo programma ma non converte bene i libri in lingua giapponese, non è possibile cambiare l’orientamento del testo in verticale e i furigana appaiono tra parentesi.
Il programma che consiglio di usare si chiama AozoraEpub3. Una volta convertito il file nel giusto formato sembrerà di avere un vero libro giapponese tra le mani!
Vediamo come funziona.
Scarica il programma e apri il file .zip. Controlla di aver installato il java sul tuo computer prima di aprire il programma. Inoltre, se vuoi convertire il file per un lettore Kindle, c’è ancora un’altra operazione da fare: scaricare Kindlegen e spostare il file kindlegen nella stessa cartella di AozoraEpub3.jar. Infine puoi aprire il programma cliccando su AozoraEpub3.jar.
Presenta molte opzioni, ma quello che ci interessa principalmente è il formato in cui trasformeremo il nostro file. Nella prima schermata (変換) clicca in alto a destra su 端末設定 (Impostazioni dispositivo) e seleziona il tuo ebook reader. Dopodiché scegli nel menù a tendina l’estensione del file che desideri (拡張子). Se hai un Kindle seleziona .mobi, se hai altri lettori ebook .epub dovrebbe andare bene.
Da questa stessa schermata puoi modificare l’orientamento del testo (縦書き – verticale, 横書き – orizzontale), modificare la codifica del testo del file (入力文字コード) se necessario (non dovresti averne bisogno, ma se ti viene un file dai caratteri illeggibili modifica questa opzione) e impostare un’immagine di copertina (表紙).
Le altre schermate riguardano opzioni sulle immagini, sui caratteri, sull’indice e sullo stile. Non ho mai modificato nulla di questi parametri.
Una volta impostato tutto quello che ti serve basta trascinare il file txt nella schermata del programma per dare inizio alla conversione del file. Imposta il titolo e altri dati a piacimento e infine clicca su 変換. Aspetta qualche secondo ed ecco fatto! Se non hai modificato la cartella di destinazione trovi il file .mobi/.epub nella stessa cartella del file txt.
Risolvere i problemi con il dizionario giapponese di Kindle
Se hai seguito tutti i passaggi precedenti e hai ottenuto il formato .mobi starai già caricando il file sul tuo dispositivo. Aspetta ancora un attimo a caricarlo, c’è ancora una semplicissima operazione da svolgere per rendere l’ebook perfetto.
I file convertiti con AozoraEpub3 hanno un grave problema per chi studia giapponese: è praticamente impossibile consultare il dizionario giapponese, non si riesce a selezionare una singola parola da controllare. Non so se questo problema capita anche ad altri lettori, avendo solo il Kindle non ho modo di testare la resa degli ebook su altri dispositivi.
Per risolvere il problema basta inviare il file tramite l’e-mail di Kindle. Segui le istruzioni di Amazon e invia il file .mobi all’indirizzo e-mail del tuo Kindle (o tablet/cellulare) …@kindle.com. Tutti i dispositivi hanno un loro indirizzo univoco, se non conosci il tuo controlla in “Impostazioni e dispositivi” del tuo account Amazon.
Leggere i file txt su un tablet o un cellulare
Se hai convertito il tuo file in .mobi puoi leggerlo sull’app Kindle, se è in .epub usa un’app che legge questo tipo di file (ad esempio Moon+ Reader per Android).
In alternativa esistono diverse app per leggere i file di Aozora Bunko o di 小説を読もう senza dover scaricare i file dal sito. Prova a cercare nello store Aozora Bunko Viewer o 小説を読もう.
Se sei alla ricerca di un’app per leggere i file txt che abbiano il dizionario integrato per Android c’è Jade Reader, non è bella graficamente ma utilizza lo stesso dizionario di Rikaichan. Non conosco alternative simili per iOs.
Hai qualcos’altro da aggiungere?
Come puoi vedere non si trovano molti siti per acquistare ebook giapponesi! Per caso ne conosci altri? Se è così lascia un commento qui sotto, sono curiosa di sapere se esistono altre alternative che funzionano.
Se ti è stato utile puoi condividere l’articolo con i tuoi amici utilizzando i pulsanti social qui in basso.
3 commenti
21 Giugno 2018
Non conoscevo il servizio per scaricare tutti i capitoli in blocco, grazie per averlo condiviso!
Io uso regolarmente come ebook store anche Bookwalker–a differenza di ebook japan ha alcune restrizioni su libri di alcuni editori (il più grosso è Shogakukan), ma ha il pregio di permettere l’uso di paypal su quasi tutti gli acquisti (e comunque anche con carta di credito accetta anche quelle straniere), e acquistando dall’estero non fa pagare l’IVA giapponese. La sua app per Android è abbastanza decente. Volendo anche Booklive è abbastanza buono come store, rilasciano molti coupon e accettano carte straniere, ma l’app non è disponibile dall’estero a meno di scaricarla per vie traverse.
22 Giugno 2018
Buono a sapersi! Grazie per queste informazioni! Nella lista avrei voluto aggiungere anche honto ma è impossibile installare l’applicazione se non sei in Giappone.
17 Agosto 2018
Ciao, io compro Kindle e-book da Amazon.co.jp senza problemi, uso una normale debit card italiana Mastercard. Il segreto è usare una mail differente in fase di registrazione da quella che usi per amazon.it/com/uk/fr, perché altrimenti Amazon.co.jp in qualche modo capisce che non sei giapponese.
Usando gmail.com, ho aggiunto un +jp all mio indirizzo che per gmail risulta essere sempre la stessa mail, ma per amazon no. Su quell’account Amazon ho poi inserito un indirizzo farlocco, e la stessa carta che uso su Amazon.it. Sul Kindle mi sono loggato con il nuovo account, e funziona benissimo.
La cosa bella di Amazon.co.jp è che ci sono tantissimi libri per bambini. Basta cercare 角川つばさ文庫, hanno tutti una cornice verde attorno alla copertina (ci sono veramente tante light novels in questa edizione). Altre case editrici oltre alla Kadokawa hanno edizioni simili. Inoltre c’è la funzione di anteprima in cui si può leggere le prime pagine del libro per capirne il livello, senza spreacare soldi su un testo al di fuori del proprio livello.