Logo Hanami Blog

Lista dei giochi Pal con doppiaggio/testo in giapponese

23 Febbraio 2012 25 Commenti Giapponese, Videogiochi

È un post che avevo già pubblicato tempo, ma ritengo sia necessario aggiornarlo e migliorarlo per tutti quelli che ancora non lo hanno letto. Se sei un appassionato di videogiochi e studi il giapponese troverai sicuramente utile questa lista a cui puoi anche contribuire!

Lo scopo di questa iniziativa

Comprare i giochi direttamente dal Giappone è costoso, tra spese di spedizione e dogana non si può certo dire sia economico. Per questo avevo scritto questo post in cui raccogliere tutti i giochi pal europei che contengono al loro interno il doppiaggio e/o il testo in giapponese. Quindi significa un risparmio di soldi comprando direttamente in Italia ma senza rinunciare a giocare in giapponese.

Come contribuire

Hai comprato un gioco italiano o europeo per qualche console? Allora puoi dare una mano a compilare questa lista, ricordo che va bene qualsiasi gioco di qualsiasi console ma deve essere ovviamente pal, cioè la versione che viene venduta esclusivamente in Europa.

Ecco come fare in poche semplici mosse:

  1. Modifica la lingua della console tra le impostazioni: seleziona l’opzione 日本語 (giapponese).
  2. Inizia a giocare e controlla se ha il doppiaggio e/o testo in giapponese, in caso affermativo lascia un commento a questo post.
  3. In alcuni giochi c’è la possibilità di impostare il testo giapponese direttamente dal menù iniziale (per esempio Pokémon su 3DS).

Per alcune console non c’è la possibilità di impostare il giapponese come lingua, in tal caso ci potrebbe essere l’opzione del doppiaggio da selezionare direttamente nelle opzioni del gioco.

Cercherò il prima possibile di aggiornare la lista. Se trovi degli errori nella lista ti prego di segnalarmelo, grazie!

Nota: Questa pagina contiene link di affiliazione, ovvero ricevo una piccola percentuale per ogni copia venduta. Se comprerai tramite i link in questa pagina ti ringrazio, aiuterai a sostenere Hanami Blog!

Legenda utilizzata

= doppiaggio giapponese
= sottotitoli/testo in giapponese

Se un gioco tra la lista contiene tutte e due le icone vuol dire che ha sia doppiaggio che il testo in giapponese, come nel caso di Star Ocean per PS3. Nei casi più sfortunati ci sarà solo una delle due icone…

PS2

  • .hack
  • Disgaea 2
  • Grim Grimoire
  • Jak and Dexter
  • Mana Khemia – Alchemists of Al-Revis
  • Odin Sphere
  • Silent Hill 2
  • Soul Nomad & the World Eaters

PS3

PSP

Xbox360

Wii

3DS

Per chi usa Steam sul proprio computer

Se hai installato Steam sul tuo computer puoi facilmente ricercare qualsiasi gioco che presenta il testo e/o audio in giapponese, ti basterà mettere tra le opzioni di ricerca la lingua desiderata. Sono più di quelli che pensi, non solo giochi in stile giapponese ma anche traduzioni di giochi occidentali come Civilization.

Spero che questa lista ti sia stata utile per trovare qualcosa da giocare. Se conosci altri giochi che hanno doppiaggio e/o testo in giapponese non dimenticare di segnalarlo con un commento!

Un regalo per te

Iscriviti alla newsletter di Hanami Blog e riceverai in regalo:

  • la Guida allo studio del giapponese
  • mini-lezioni di giapponese
  • consigli per lo studio
  • aggiornamenti del blog
Scopri di più sulla newsletter

25 commenti

  1. Lokitama

    3 Maggio 2010

    Per XBoX 360 Eternal Sonata ha l'audio selezionabile in giapponese; non sono sicuro del testo, appena ho un secondo ci guardo.Ciao!

  2. utente anonimo

    8 Maggio 2010

    Zau Yuffie!Ti volevo segnalare che anche Odin Sphere per PS2 ha la scelta della lingua.Io ho la versione PAL italiana e puoi avere sia la lingua americana che quella nipponica tramite menù apposito.Star Ocean International ce l'ho, ma devo ancora iniziarlo… appena posso ti confermo!Marylain

  3. yuffiejapan

    8 Maggio 2010

    Ciao Marylain! Ma, intendi dire solo le voci vero? In effetti Odin Sphere lo ho anche io, poi controllo XD

  4. Lionheart91

    31 Maggio 2010

    Yakuza 3(PS3) ha l'audio in JAP, i testi non so… non credo però perchè la versione PAl ha subito dei tagli dove c'erano passatempi tipici Giapponesi ecc.Comunque il doppiaggio JAP ce l'ha.

  5. utente anonimo

    10 Giugno 2010

    Alla fine il mio caro amico lion ti ha dato una risposta! Bene, lion resterai sempre un mito tra i miei amici! E tu yuffie: bell'articolo!

  6. utente anonimo

    18 Dicembre 2010

    Aggiungerei alla lista per WII anche Fragile.
    Ha sottotitoli e audio sia in giapponese che in inglese.
    Ma penso interessi solo il fatto che ci sia il giapponese ^^

  7. yuffiejapan

    19 Dicembre 2010

    La versione Pal ha anche i sottotitoli in giapponese?! Allora devo comprarlo, anche se hanno detto non sia un granchè. Appena ne ho voglia aggiorno sta lista, che è da un bel po' che non aggiorno XD

  8. utente anonimo

    19 Dicembre 2010

    Si ovvio sto parlando della versione PAL, probabilmente visto che non è stato tradotto in italiano hanno voluto tenere entrambe le lingue.
    A me sinceramente invece sta piacendo, ma forse perché amo questo genere di giochi.

  9. blueink

    26 Febbraio 2011

    Per quanto riguarda l'audio in giapponese, dovrebbe essere possibile sceglierlo anche nei vari Disgaea; almeno, sono sicura che ci sia in Disgaea 2 per PS2, nel remake per PSP del primo e anche in Disgaea Infinite su PSP.

  10. Yuffie

    24 Febbraio 2012

    Grazie aggiunto! :D E neanche sapevo ci fossero dei giochi sottotitolati in giapponese per PSP!

  11. blueink

    24 Febbraio 2012

    In Final Fantasy per Psp (il remake del primo, insomma) è possibile scegliere tra testi in Inglese, Giapponese e Giapponese (kana). Non mi pare che abbia doppiaggio.

  12. blueink

    12 Marzo 2012

    Ho appena scoperto che anche in “Final Fantasy IV The Complete Collection” per PSP è possibile giocare in giapponese (ma questa volta non c’è l’opzione con i hiragana e katakana soltanto).

    • Yuffie

      12 Marzo 2012

      Aggiunto, grazie mille! A proposito della PSP ho provato a vedere Tactics Ogre ma purtroppo è solo in inglese :(

  13. Danilo

    27 Luglio 2012

    Beat the Beat: Rhythm Paradise PAL è giocabile con sonoro Giapponese ;)

    • Yuffie

      27 Luglio 2012

      Grazie per la segnalazione, l’ho aggiunto alla lista ^_^

  14. Ren

    28 Gennaio 2013

    È un gioco un po’ datato, ma può sempre interessare agli appassionati di Horror: Silent Hill 2 per PS2 offriva l’opzione di giocare con il testo in giapponese. Le voci rimanevano sempre in inglese perché era il doppiaggio originale.

    • Yuffie

      28 Gennaio 2013

      Aggiunto, grazie mille per la informazione!

  15. tristano79

    17 Febbraio 2013

    Ciao,Yuffie!!!
    Da quanto tempo che non passo qui sul tuo blog,ho notato questa lista di giochi in aggiornamento e ho pensato di segnalarti Castlevania:The Dracula X Chronicles per PSP tra quelli con il doppiaggio in Giapponese ^__^

    P.S.:Ho visto che nella lista c’e’ Grimgrimoire,se ti puo’ interessare,lo sto vendendo nuovo e sigillato a 10 euro.

  16. Plydavid

    3 Gennaio 2014

    So che è un articolo molto vecchio, ma ci tengo a citare anche “Jak and Dexter” per PS2: è stata una bella sorpresa trovare il giapponese tra le lingue disponibili (basta andare sulle impostazioni).

    Sia l’audio che il testo sono in giapponese: i kanji sono davvero pochi, però rimane comunque un passatempo utile C:

  17. Christian

    3 Gennaio 2014

    Posso segnalare questi due titoli per PS3:

    Dead or Alive 5 – audio selezionabile in giapponese dai menu (non ci sono lunghissimi dialoghi essendo un picchiaduro).

    Ni No Kuni – audio selezionabile in giapponese

    • Federica

      4 Gennaio 2014

      Aggiornata la lista ^^ Grazie a tutti per la collaborazione!

  18. Giovanni

    16 Aprile 2016

    Ciao.
    Scusate se è un post vecchio…
    La trilogia di Final Fantasy XIII per PS3 ha l’audio in Giapponese?
    So che la versione PC ce l’ha, ma mi interessava la versione PS3.
    Anche perchè dopo l’orrido doppiaggio del X e del XII non ho intenzione di comprarlo se non ci sarà l’audio Giapponese e mi orienterò controvoglia sulla PC..
    Qualcuno sa se è disponibile? Magari anche come contenuto aggiuntivo…
    Grazie!!

    • Federica

      18 Aprile 2016

      Ciao Giovanni, leggendo in giro (non posseggo l’edizione europea del gioco) mi pare che non sia presente. Il retro delle copertine (che puoi vedere su Amazon) confermano l’assenza dell’audio giapponese. Forse si può scaricare come DLC ma non ne sono sicura, prova a guardare sullo store.

  19. Giovanni

    29 Aprile 2016

    Grazie
    Sullo store purtroppo non trovo niente… lo trovo solo per lightning returns..
    Purtroppo che l’unico modo sia vedere la versione pc, sperando che il mio pc non limiti troppo. Ma mi sa che la colonna sonora sarà comunque quella europea.. :( a meno che non prenda una versione asiatica… E’ pazzesco che cambino anche le canzoni…

  20. Fabio

    1 Luglio 2020

    Spero di non essere troppo in ritardo!

    Tutta la serie Atelier (Rorona, Totori, Meruru, Ayesha, Escha & Logy, Shallie ecc. ecc.) rilasciati in versione DX su Steam (e altri store), insieme a (credo) tutti gli altri giochi della Dust e della Koei Techmo, sono disponibli in inglese e giapponese, SIA testi che dialoghi, potendo quindi scegliere come mixarli a piacimento (magari testo giapponese e audio inglese, o entrambi jap)

    sono un neofita, quindi al momento non mi fido piu’ di tanto a fare full jap, ma l’audio non l’ho messo inglese.

    La serie Atelier e’ composta in trilogie, quadrilogie e duologie (e l’ulitmo che per il momento e’ singolo)

    Su steam sono presenti i DX (deluxe riammodernati):
    La serie Arland e’ la piu’ vecchia (Rorona Totori Meruru e il nuovo Lulua)
    La serie Dusk e’ la piu’ “seria” (Ayesha, Escha & Logy, Shallie)
    La serie Mysteryious e’ quella senza quasi alcun limite temporale (Sophie, Firis, Lydie & Suelle)

    La serie Darkness al momento e’ nuova ed e’ composta solo da Ryza.

    Le serie sono slegate tra di loro, e salvo cameo si possono giocare anche i vari titoli nelle serie come titoli a se’ stanti, si perde qualcosina quando i vecchi personaggi si re incontrano, ma nulla di eccessivo.

    Si tratta di serie incentrate sulla 錬金術 (れんきんじゅつ), alchimia.

    Sono giochi molto solari e “rilassati” (scadenze del tempo a parte), mezzi anime e permettono di rivedere i dialoghi appena letti.

    Peccato per i prezzi, ma ogni tanto sull’ Humble Boundle Store sono in sconto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Se è la prima volta che scrivi su questo blog, il tuo commento andrà in moderazione e verrà pubblicato dopo averlo approvato.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.