Imparare il giapponese con i videogiochi – Giochi consigliati (seconda parte)

Rieccoci qua con la seconda parte sui videogiochi. Nella prima parte abbiamo visto il perché e qualche utilità per studiare con i giochi, in questa seconda parte vedremo qualche gioco.
Ho deciso di porre maggiormente la mia attenzione sui giochi da cellulare, perché costano meno e vanno benissimo per iniziare a giocare qualcosa senza spendere troppo e imparare qualche nuova parola. Ma troverai anche qualcosa da giocare sul pc in modo completamente gratuito.
Cercare i giochi in giapponese
Niente di troppo complicato, ma ecco come assicurarsi che il gioco sia davvero in giapponese.
App Store
L’App Store per ogni applicazione riporta la dicitura delle lingue. È possibile trovarne di giapponesi anche nello Store italiano, ma alcuni giochi si trovano solo nello Store giapponese e in tal caso per comprarli/scaricarli è necessario creare un altro account.
Google Play
Google Play invece non ha uno spazio apposta per le lingua: l’unica è ricercare il titolo in giapponese oppure controllare la descrizione dell’app se riporta le lingue di gioco.
Alcuni giochi hanno la suddivisione tra diverse lingue di gioco, controlla di star scaricando la versione con la lingua che ti interessa.
A causa delle limitazioni regionali alcune app non si riescono a scaricare. Non c’è nessuna maniera per aggirare questo limite, neanche utilizzando un account differente.
È impossibile parlare di tutti i giochi meritevoli o in lingua giapponese, mi limiterò a qualcosa provato personalmente.
I giochi di Kairosoft

Se ti piacciono i gestionali e i giochi con la grafica pixellosa forse potresti provare quelli creati da Kairosoft. Hanno fatto diversi gestionali a temi differenti come gestire un’azienda di videogiochi o un ryokan, una scuola oppure costruire il proprio villaggio di avventurieri.
Tra di loro sono abbastanza simili come meccaniche e alla lunga anche ripetitivi, prova le versioni lite e vedi quale preferisci. I miei preferiti penso siano 冒険ダンジョン村 e ゲーム発展国++.
Il giapponese non è troppo complicato, pur mancando i furigana ad aiutare nella lettura. La quantità di testo non è troppo elevata, anche se c’è da ragionare un po’ per capire il sistema di gestione.
Nota: I giochi in inglese e in giapponese su Android sono separati tra loro, scarica quelli con il titolo in giapponese.
I giochi di Com2us

Moltissimi giochi senza troppe pretese di diversi genere gdr, casual, tower defense ecc. tradotti in giapponese e in altre lingue. Ho provato in modo non troppo approfondito solo Inotia 3 e Chocolate Tycoon, un gioco di ruolo e una specie di gestionale, abbastanza carini da giocare.
Sono tutti gratuiti ma hanno dei contenuti a pagamento. Non mi pare ci siano furigana nella versione giapponese (la verità è che li stavo giocando in coreano!)
I giochi di Square-Enix

Si trovano diversi porting dei vecchi giochi Square, anche se con prezzi davvero improponibili! Meglio comprarli quando sono in sconto, o ancora meglio la versione console. Li cito perché sono quasi tutti degli ottimi giochi, ma per il resto chiedono un po’ troppo…
L’unico che ho preso è Chrono Trigger su iOs, davvero un ottimo gioco ma con comandi non proprio perfetti (e leggendo le recensioni le app danno problemi…) A proposito, esiste anche lo script del gioco, è sicuramente d’aiuto per capire meglio i dialoghi.
Ghost Trick e Gyakuten Saiban

Ghost Trick – Gyakuten Saiban (solo App Store giapponese)
Non potevo lasciare da parte due dei miei giochi preferiti! Purtroppo sono solo presenti sull’App Store giapponese. Il prezzo non è basso ma son soldi ben spesi (Gyakuten Saiban contiene tutti e 3 i capitoli, un bell’affare!)
Se li hai già giocati in italiano potresti tentare in giapponese, il testo da leggere non manca. Comunque puoi provare per entrambi un paio di capitoli gratuiti e poi decidere se acquistarli o meno.
Cave Story
Probabilmente avrai già sentito parlare di Cave Story (洞窟物語 doukutsu monogatari), è un gioco platform-adventure uscito come remake per Nintendo 3DS e su Steam. È possibile scaricarlo gratuitamente nella sua versione precedente, non solo in giapponese ma anche in inglese.

La versione su Steam di Cave Story
Narcissu

Narcissu è una visual novel per pc gratuita, scaricabile dal sito ufficiale, sia in lingua giapponese che in inglese. È abbastanza corta da giocare, ma non la consiglio ai principianti perché non ha i furigana sui kanji.
Ib

Non sono fan del genere horror, ma questa avventura grafica mi ha preso fin da subito per l’atmosfera strana e particolare.
Il gioco inizia con la visita di Ib, la bambina protagonista, al museo d’arte con la famiglia. Apparentemente senza niente di anormale, finché Ib rimane intrappolata da sola nel museo. La bambina dovrà visitare il lungo e in largo la galleria d’arte per trovare l’uscita, ma l’impresa non sarà per niente facile in questo museo degli orrori!
Questo gioco fatto con RPG Maker presenta diversi finali. A seconda delle risposte e delle azioni intraprese durante il gioco, il finale cambierà di conseguenza. Il gioco dura poche ore, quindi rigiocarlo per ottenere gli altri finali non è un’impresa lunga e complicata.
Il linguaggio non è così difficile, a parte forse i termini utilizzati per definire le diverse opere nella galleria. Se riesci già a capire dei manga o degli anime non penso avrai troppi problemi a giocare ad Ib. I dialoghi sono tanti, quindi c’è molto testo da leggere in giapponese. Esiste anche in altre lingue.
Puoi scaricare il gioco sul sito ufficiale.
魔女の家 (majo no ie, Witch’s House)

Anche questo è un gioco horror come il precedente. Non è il mio genere preferito, però ho trovato 魔女の家 davvero bello e ci tenevo a segnalarlo (puoi scaricarlo qui).
Protagonista della storia è Viola, una ragazzina intrappolata in una foresta. Senza alcuna via d’uscita, Viola non può che entrare all’interno della casa della Strega e trovare un modo per uscirne. Da buon gioco horror la casa è tutt’altro che normale, la morte aspetta sempre dietro l’angolo (letteralmente! A volte basta morire solo interagendo con un semplice oggetto…)

Apparentemente una normale sala da pranzo…
Gli enigmi delle diverse stanze non sempre sono così facili da risolvere, e porterà a setacciare in lungo e in largo le stanze alla ricerca di indizi e oggetti utili per proseguire.
La grafica è da tipico gioco fatto con Rpg Maker, ma molto curata nei particolari come le mostruosità all’interno della casa, macchie di sangue e gli effetti di luce (o forse è meglio dire di… ombra). All’atmosfera non contribuisce soltanto la grafica ma anche il sonoro: capiterà di sentire rumori improvvisi durante gli spostamenti tra una stanza e l’altra, come per esempio di vetri e vasi rotti.
Il testo giapponese non è difficile, per di più alcune parti sono scritte solo in kana. Non è neanche così tanto pieno di testo, rendendolo abbastanza digeribile anche ai principianti, ma è comunque importante cercare di capire ogni cosa per risolvere i diversi enigmi e per riuscire a capire meglio la trama. Presenta due diversi finali.
キッズnifty

Sito in giapponese per bambini con moltissimi tipi di giochi: avventura, shooting, puzzle, musicali… Personalmente consiglio di provare i 脱出ゲーム (dasshutsu geemu), hanno abbastanza testo da “costringerti” a cercare di capire cosa bisogna fare per proseguire nel gioco. Io ho giocato a 学校のかいだん (gakkou no kaidan) e, pur essendo per bambini, non mi è dispiaciuto. L’unica pecca è che chi si trova ad un livello più avanzato di giapponese troverà fastidioso il massiccio uso dei kana.
Qualunque sia il tuo livello di giapponese, i giochi sono divisi per difficoltà, sia del gioco che della lingua. Se sei principiante e vuoi provare a giocare qualcosa questa è la scelta migliore tra quelli che ho messo in lista, anche se i giochi sono senza dubbio meno interessanti per gli adulti!
Se ancora tutto questo non ti basta…
Ti lascio ancora delle altre opzioni se ancora non hai trovato il gioco che ti ispira o se vuoi approfondire l’argomento.
Se hai installato Steam sul tuo computer puoi facilmente ricercare qualsiasi gioco che presenta il testo e/o audio in giapponese, ti basterà mettere tra le opzioni di ricerca la lingua desiderata.
Puoi dare un’occhiata ai 5 giochi facili da capire e ai giochi Pal in giapponese.
Direi che ora ne hai di consigli su cosa giocare in giapponese!
Se hai qualche gioco da proporre anche tu (in giapponese) lascia un commento. Se ti è piaciuto l’articolo non dimenticare di condividerlo con i tuoi amici!
Immagini: 1, le altre © Kairosoft, Com2Us, Square-Enix, Capcom, stage-nana (Narcissu), Kouri (ib), ふみー (Majo no Ie)
5 commenti
1 Marzo 2013
Mi incuriosisce molto il videogioco la cui immagine apre il post, come apriva il post precedente sull’argomento. Di cosa si tratta?
1 Marzo 2013
Il gioco è まんけん. Non l’ho mai provato ma mi sembra molto carino anche a me. C’è su Steam però solo in inglese, ecco perchè non l’ho ancora giocato!
Certo che anche la versione in giapponese potevano metterla…
2 Marzo 2013
Yaaay il post sui giochini da cellualareee *O*
I giochi di Kairosoft non li conoscevo penso che ne proverò qualcuno al più presto.
Per quelli della Com2us potrei andare a parlarne all’infinito perchè mi piacciono davvero tanto.
Di altri carini che non hai citato (ma che io ho provato xD) ci sono:
Inotia 4 (rpg)
Non c’è molto da dire a riguardo, dato che lo conosci già dato che hai provato il 3
Witch Wars (puzzle)
È una sorta di Bejewel formato streghe, si può giocare online con amici o con gente arrandom
Puzzle Family vs (puzzle)
Anche questo si può giocare online (lo dice il nome xD) con gente arrandom
*sopratutto coreani a quanto mi è capitato*
Super Action Hero (fighting game fatto a platform)
Ci sono varie missioni da completare saltando da una parte all’altra e facendo fuori qualche stickman.
Tiny Farm (gestionale)
Una specie di farmville per cellulare xD
Magic Tree (gestionale)
Come sopra ma un attimino meno brutto da vedere
Elphis (avventura)
Questo me lo segnavano come rpg… non so come mai.
Assomiglia di più ad un platform avventuroso dove far fuori nemici.
The world of Magic (mmorpg)
Questo l’ho provato poco data la mia avversione per il genere, a parte qualche imprecisione sui controlli per essere per cellulare è fatto bene a mio avviso.
Slice it (puzzle)
In questo bisogna dividere le forme tenendo conto dei pezzi da creare e alle mosse a disposizione. Il testo è ridotto al minimo a parte il tutorial.
Se iscritti all’hub Com2us si possono giocare tutti quanti tranquillamente, dato che alcuni di questi richiedono l’iscrizione per partire. Quasi tutti hanno elementi a pagamento di cui si può tranquillamente fare a meno dato che non sono essenziali o sono comunque reperibili durante il gioco.
Non so dirti se per tutti questi giochi ci sia siano sia giapponese, coreano e cinese *per alcuni c’è il francese però x°°D* però la casa produttrice è coreana se non sbaglio quindi dovrebbero esserci quasi al 100%
Vorrei rigiocarmi Feenie però non posso çOç
Purtroppo non ho ancora provato a impostarne qualcuno in cinese, ma prima o poi lo farò *magari quelli con poco testo per non spaventarmi x°D*
Ok ho finito :3
*se mi viene in mente qualche altro giochino con all’interno giappo/coreano te lo faccio sapere xD*
2 Marzo 2013
Intanto mi provo la demo, sono 70MB scaricabili gratuitamente, non saranno molti capitoli ma in giapponese mi dureranno sicuramente di più che in inglese. :P
12 Marzo 2013
Io consiglierei
Phenomeno:
http://www.nitroplus.co.jp/game/phenomeno/
Da quello che ho capito hanno prodotto questa visual novel gratuita (che ho giocato in inglese) per pubblicizzare una serie di light novels. Pur contenendo solo la storia dei primi due libri, si può benissimo apprezzare da sola.
Fun fact: uno dei motivi per cui mi sto finalmente dando una smossa a cercare di imparare il giapponese; la storia l’ho trovata così interessante che voglio sapere come finisce).
Yume Nikki:
Non so quanto testo ci sia, non l’ho ancora provato, ma ha ricevuto diverse menzioni da altri creatori di videogiochi ed è parecchio famoso. Un gioco onirico.
Until We Meet Again:
http://www.lunabless.net/en/index.htm
(Non so navigare il sito giapponese, ma c’è anche il download della VN in giapponese; è gratuita e probabilmente hanno altre VN gratuite sul loro sito ma ancora non capisco una mazza! Io ho giocato a “Until We Meet Again” in inglese e l’ho trovato molto commovente e con un’atmosfera parecchio avvolgente.)
True remembrance
http://true-re.sakura.ne.jp/true1.htm
Anche questa una VN gratuita, con una produzione di tutto rispetto (intro animata con canzone, wohoo!) e una storia commovente.
Piansi, inutile negarlo. Una delle mie VN preferite.
Nessuno di questi giochi dovrebbe contenere niente di troppo sconvolgente in termini di contenuti (Yume Nikki non l’ho provato però), ma credo che per la maggior parte richiedano un livello dall’intermedio di conoscenza dei kanji per lo meno
.
Ho visto che hai menzionato le VN per cui ho pensato di linkarne qualcuna che conosco. Ne ho lette un numero ragguardevole, tutte in inglese e voglio imparare abbastanza da poterle leggere in giapponese, così da non dipendere dalle patch in inglese vita natural durante.
In generale, se cerchi “Insani Altogether” puoi trovare questo mucchio di VN gratuite (fra cui Narcissu) che sono state tradotte fra il 2005 e il 2008 e da lì passare ai siti dei creatori giapponesi; per chi si è già fatto le ossa con i giochi per l’infanzia potrebbero essere un buon secondo (o terzo) passo. :)