Cosa leggere in giapponese? (Trova qualcosa adatto a te)

Parlo spesso dell’importanza di dedicarsi a materiale in lingua, solo che a volte può essere una missione impossibile trovare qualcosa di semplice da leggere! Perché non collaboriamo e creiamo una lista di manga, libri e light novel con il livello di difficoltà? Troverai sicuramente qualcosa da leggere in giapponese adatto a te.
Metro di valutazione
Pensavo di applicare un sistema di votazione da 1 a 5, come i livelli del JLPT: 1 facile (circa livello N5) fino a 5 difficile (livello oltre N2-N1) più eventualmente mezzi voti.
Valutare in modo oggettivo la difficoltà è molto difficile, varia a seconda del proprio livello di conoscenza, spero però che ti possa dare un’idea su cosa leggere. Se non ti trovi d’accordo con qualche giudizio segnalalo tra i commenti, anche per un’unica opera si possono avere più opinioni diverse.
Vorresti leggere qualcosa più difficile rispetto al tuo livello? Provaci comunque, chissà che in realtà non sia più semplice di quello che pensi.
Cosa segnalare oltre al giudizio?
Oltre al voto si potrebbe anche segnalare la presenza di furigana ed aggiungere un commento sulle difficoltà della lettura (per esempio vocaboli specifici, l’uso di kanji rari, linguaggio non di tutti i giorni, troppo testo…) o cosa ne pensi dell’opera.
Lascio a te decidere se vuoi valutare un’opera letta interamente o solo qualche volume, l’importante è averla letta in giapponese.
Trovi alcuni esempi fatti da me qui in basso nella lista vera e propria, per prendere spunto oppure per dire la tua su un’opera già valutata. Man mano cercherò di aggiungere altre opere in giapponese che ho letto.
Nota per i libri: Ho trovato un po’ difficoltà a valutare i libri, a parte qualche eccezione sono più difficili dei manga. Se trovi qualche manga valutato con un punteggio più alto rispetto ad un libro è molto probabile che sia più semplice da leggere di un libro.
Ho fatto un confronto tra i diversi libri per valutare la difficoltà, quindi un manga valutato come 2 è più facile di un libro valutato con lo stesso voto.
In ordine alfabetico:
Manga
Per approfondire l’apprentimento del giapponese tramite i manga potrebbe interessarti l’articolo “Imparare il giapponese con i manga“.
Azumanga Daioh – あずまんが大王
- Difficoltà: 3/5
- Furigana: No
- Anteprima
Un manga 4-koma davvero divertente. Non è molto difficile da capire nonostante la mancanza di furigana, ma alcune battute possono essere complesse per chi non ha una certa padronanza della lingua.
Honey & Clover – ハチミツとクローバー
- Difficoltà: 4/5
- Furigana: No
- Anteprima
- Recensione sul sito (versione italiana)
La difficoltà alta è dovuta dalla mancanza di furigana principalmente e dai testi fitti. Ho fatto anche un po’ di fatica a capire alcune frasi “più poetiche”. Non per principianti ma senza dubbio più semplice di Planetes.
Host Club – 桜蘭高校ホスト部
- Difficoltà: 3/5
- Furigana: Sì
- Anteprima
Non è difficilissimo da leggere e ha anche i furigana, credo di averlo letto più o meno dopo il semplice Yotsuba. Solo che ha molte parole non proprio di uso comune ed alcuni slang che lo rendono un pochino difficile a volte, così come il testo fitto in alcune vignette.
神のみぞ知るセカイ
Suggerito da Red
- Difficoltà: 2.5/5
- Furigana: Sì
- Anteprima
Presenta diversi giochi di parole.
Love Hina – ラブひな
- Difficoltà: 3/5
- Furigana: Sì
- Manga gratuito su J-comi
Forse qualche slang e il dialetto di Osaka parlato da un personaggio del manga possono dare qualche problema, in generale rimane un manga piuttosto semplice da leggere.
Medaka Box – めだかボックス
Suggerito da Red
- Difficoltà: 4.5/5
- Furigana: Sì
- Anteprima
Numerosi giochi di parole, poco chiari a chi non conosce bene la lingua. Anche il linguaggio utilizzato non sempre è da tutti i giorni, consigliato a chi si trova ad un livello abbastanza avanzato.
日本人の知らない日本語
- Difficoltà: 3/5
- Furigana: Sì
- Leggi qualche vignetta con traduzione sul sito
Un manga molto simpatico su un’insegnante di giapponese alle prese con i suoi studenti stranieri. Non solo è divertente da leggere ma è anche molto utile: infatti contiene moltissime spiegazioni e curiosità sul giapponese. Non è molto difficile da leggere ma può contenere dei kanji o espressioni strane che comunque vengono spiegate.
Planetes – プラネテス
- Difficoltà: 4/5
- Furigana: No
- Anteprima
Al momento ho letto solo il primo volume, il voto di difficoltà così alto è dato dai termini scientifici in giapponesi relativi allo spazio e la mancanza di furigana. Per il resto non credo di aver avuto particolari problemi. Decisamente non per principianti assoluti.
Yotsuba&! – よつばと!
- Difficoltà: 2/5
- Furigana: Sì
- Anteprima
Un divertente manga che parla della vita di una bambina di 5 anni, Yotsuba, alla presa con le sue scoperte quotidiane. Il manga perfetto per qualsiasi principiante! Le parole utilizzate sono molto comuni, la grammatica arriva più o meno al livello JLPT N4. Pur essendo facile ho messo 2 come difficoltà, solo perché ci sono alcuni slang e ho l’impressione che possa dare qualche problema a chi non è così pratico.
Libri e light novel
Another – アナザー
- Difficoltà: 3.5/5
- Furigana: No
- Anteprima
Come tutti i libri in giapponese non è così semplice da leggere, ho tenuto un voto nella media perché credo di aver avuto più difficoltà con altre letture. Se non hai letto altri libri alza pure la difficoltà di uno.
Bakemonogatari – 化物語
Suggerito da Red
- Difficoltà: 3/5
- Furigana: No
Giochi di parole spesso difficili da capire, grammatica non particolarmente complicata.
Coraline – コララインとボタンの魔女
- Difficoltà: 2.5/5
- Furigana: Su qualche parola
- Anteprima
Uno dei primi libri che ho letto, non tra i più semplici ma senza dubbio è più facile di tante light novel.
Durarara! – デュラララ!!
- Difficoltà: 3.5/5
- Furigana: Su qualche parola
- Anteprima
Non è troppo difficile da capire, ma lo consiglio a chi si trova ad un livello intermedio.
Harry Potter e la pietra filosofale – ハリー・ポッターと賢者の石
- Difficoltà: 2.5/5
- Furigana: Su quasi tutte le parole
Quello che può risultare difficile di questo libro sono i termini inventati, per il resto ho avuto meno problemi capire questo libro che tanti altri. Forse perché conoscevo già bene il libro in italiano
Kiki consegne a domicilio – 魔女の宅急便
- Difficoltà: 2.5/5
- Furigana: No
- Anteprima
- Brano sul sito con traduzione
Kino no Tabi – キノの旅
- Difficoltà: Tra 2.5 e 3 su 5 (dipende dai passaggi)
- Furigana: Non su tutte le parole
Narra la storia di Kino e la sua motocicletta (parlante!) Hermes in viaggio per diversi paesi, scoprendo man mano le differenze di ogni singolo paese, dai paesi più moderni a quelli meno avanzati. Molto interessante il tema trattato, ogni nazione ha le sue regole e la sua morale, ed è anche più facile da leggere rispetto ad altre light novel. Se non sei abituato a leggere libri probabilmente ad una prima lettura probabilmente passerai il tempo a controllare ogni singola parola, ma andando avanti il problema diventerà meno frequente.
宮沢賢治は名探偵!!
- Difficoltà: 2/5
- Furigana: Sì
- Anteprima
Il libro più semplice che abbia mai letto, finito in meno di una settimana. Furigana dappertutto, testo spaziato ed adatto ai principianti. L’unico problema è che, essendo un libro per bambini, è veramente poco interessante…
Cosa ne pensi di questa lista? Fammi sapere e non dimenticare di segnalare quello che hai letto in giapponese!
4 commenti
25 Febbraio 2014
Questa é un’iniziativa molto valida, peccato che ancora nessuno gli ha dato seguito….
In questi periodo sto leggendo よつばと che trovo veramente semplice da leggere, grammatica base, ma altrettanto divertente.
Ho provato anche a leggere il primo volume di キノの旅 ma nonostante non sia eccessivamente difficile a livello grammaticale, spesso mancano i furigana sui kanji che non conosco, e nonostante ora ne so circa 250 non é sufficiente.
25 Febbraio 2014
I libri son sempre più difficili di qualsiasi manga e richiedono la conoscenza di parecchi kanji. Gli unici veramente semplici sono i libri per bambini, come quello che ho messo in lista.
2 Maggio 2014
Vorrei tanto leggere in giapponese, soprattutto manga (perché sono un novellino) ma non riesco a trovare dei posti che li vendano a Torino
3 Maggio 2014
Purtroppo non puoi far altro che ordinarli dal Giappone… Se non sbaglio a Torino ci sono diverse librerie che vendono materiale in giapponese, ma non so se vendono manga.