La storia del giapponese (quinta parte) – Gli hentaigana
Quinta parte della storia del giapponese, la serie di articoli scritti da Bai Jiali. In questo articolo della serie spiegherà che cosa sono gli hentaigana. Ciao a tutti! Anche se…
Ciao! Mi chiamo Federica Ercole, appassionata del Giappone e dello studio delle lingue. In questo blog troverai tanti articoli utili e le migliori risorse per imparare il giapponese e il coreano completamente da autodidatta.
Non sai da dove iniziare? Scegli la lingua che vuoi imparare:
Quinta parte della storia del giapponese, la serie di articoli scritti da Bai Jiali. In questo articolo della serie spiegherà che cosa sono gli hentaigana. Ciao a tutti! Anche se…
Trovare una definizione di です (desu) non è per niente semplice, dato che non sempre si può tradurre con il verbo essere. Infatti può capitare che sostituisca un verbo citato…
Quarta parte della storia del giapponese, la serie di articoli scritti da Bai Jiali. Gli articoli precedenti della serie: prima parte, seconda parte e terza parte. Ciao a tutti! Per…
Una delle domande che mi viene rivolta più spesso è: “vorrei fare un viaggio in Giappone, da dove comincio per lo studio della lingua?” Le esigenze di imparare le basi…
Terza parte della storia del giapponese, la serie di articoli di Bai Jiali. Se ancora non l’hai fatto, prima di continuare la lettura ti consiglio di leggere la prima parte…
In giapponese sono tante le parole per indicare un uomo o una donna, oltre alle più conosciute 男 (otoko)/女 (onna) e 男の人 (otoko no hito)/女の人 (onna no hito), forse te…
Hai mai provato a leggere un manga in giapponese? Come esercizio di lettura questa volta ho scelto diverse vignette prese dal famoso “Death Note“, manga scritto da Tsugumi Ohba e…
In giapponese non esistono solo arigatou e sumimasen! Sono sicuramente le parole più conosciute, ma non sempre sono le più adatte da usare in alcune occasioni. In questo articolo vedremo…
Il giapponese è non composto solamente da saluti come こんにちは (konnichiwa) o こんばんは (konbanwa), ne esistono molti altri da usare in diverse occasioni. In questo articolo troverai la spiegazione di…
Ho parlato già diverse volte di Anki, un programma che mi è stato davvero d’aiuto per memorizzare parole, kanji e grammatica. Mi rendo conto però che non è così intuitivo…
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.