Logo Hanami Blog

Parole chiave utili per ricercare in giapponese sui motori di ricerca

15 Maggio 2012 Nessun commento Giapponese, Tips

Ti trovi ad un livello intermedio e vuoi migliorare il giapponese? Ho creato una lista di parole chiave che ti possono aiutare a cercare quello che ti interessa su un qualsiasi motore di ricerca.

E non solo: vedremo come attraverso le immagini di un motore di ricerca si riescono a capire le differenze tra parole che sembrano simili!

Perché dovrei cercare i risultati in giapponese?

Perché è molto utile per immergersi nel giapponese quotidianamente e aiuta anche a velocizzarsi nella lettura. In italiano, quando cerchi qualcosa, scorri velocemente la lista dei risultati alla ricerca del sito che ti serve. Allo stesso modo, a forza di abituarti a leggere in giapponese, riuscirai a cogliere più velocemente i risultati che interessano.

Inoltre in giapponese si trovano anche spiegazioni più complete relative alla grammatica e le differenze tra i vari vocaboli (l’unica cosa a cui devi fare attenzione è di controllare più fonti, non sempre quello che si trova scritto è giusto al 100%! Proprio come capita in italiano…)

Mi è capitato di dire in più occasioni l’importanza di dedicarsi alle proprie passioni in giapponese, non solo per imparare nuovi vocaboli ma anche per rendere meno pesante lo studio. Cercare dei siti in giapponese che abbiano a che fare con le proprie passioni è un ottimo modo per migliorare la lingua divertendosi!

Tutto quello che hai bisogno per cercare su internet è la versione giapponese di Google (o un qualsiasi altro motore di ricerca) e il buon “vecchio” Rikaichan/Rikaikun per decifrare le parole sconosciute. Magari potresti tenere a portata di mano un dizionario per trovare le parole chiave adatta alla tua ricerca.

Vediamo subito quali sono le parole utili da usare per ricercare le informazioni che ci servono.

Parole chiave utili

Cercare una definizione: とは

Se vuoi cercare una spiegazione basta inserire la parola di cui vuoi conoscere il significato e aggiungere とは. Tra i risultati troverai diversi siti che spiegano la parola che hai cercato. In alternativa puoi usare la parola 意味 (いみ, significato) al posto di とは.

Differenze tra delle parole: の違い (ちがい)

Diverse parole in giapponese sono molto simili e hanno delle sfumature che le differenziano. Per qualsiasi dubbio tra sinonimi o tra argomenti grammaticali molto simili, cerca “parola chiave 1” e “parola chiave 2″の違い.

Controllare l’ordine dei tratti di un kanji: 書き方 (かきかた)

Se non ti ricordi come si scrivono i tratti di un kanji, scrivi il kanji che ti interessa seguito da 書き方. Dovrebbe apparire tra i primi risultati questo sito. Se hai bisogno di aiuto per cercare dei kanji di cui non ricordi bene la composizione, puoi seguire queste istruzioni.

Controllare la lettura di una parola: 読み方 (よみかた)

In giapponese non è raro trovare parole con più di una lettura, a volte neanche il dizionario è d’aiuto per risolvere il problema. Quando ti capita un dubbio di questo tipo basta scrivere nella barra di ricerca la parola + 読み方.

Cercare i testi delle canzoni: 歌詞 (かし)

Se vuoi leggere il testo di una canzone in particolare scrivi semplicemente il titolo della canzone seguito da 歌詞.

Cercare i titoli delle opere: Wikipedia

Non sai il titolo in giapponese di un film/manga/libro/anime? È molto semplice trovarlo: cerca il titolo in italiano o in inglese di quello che di interessa su Wikipedia. Arrivato alla pagina dell’opera scorri la lista delle lingue a sinistra e seleziona 日本語. In questo modo arriverai alla pagina giapponese, riuscirai a ricavare il titolo e molte informazioni sull’opera in questione.

Cercare video riguardanti il gameplay di un gioco: 実況(じっきょう)プレイ

Se vuoi vedere come funziona un gioco o per testare la difficoltà della lingua scrivi il titolo del gioco seguito da 実況プレイ. La maggior parte di questi video sono anche commentati da chi lo sta giocando, è anche un ottimo esercizio di ascolto/comprensione del parlato.

Cercare script: 台詞 (せりふ)

Per cercare lo script di film, giochi, anime ecc. basta utilizzare il titolo di ciò che ti interessa seguito da 台詞. Non garantisco che di riesca a trovare qualcosa, purtroppo, però qualche frase si riesce a trovare.

Cercare anteprime di libri e manga: 立ち読み (たちよみ)

Cercando il titolo di ciò che ti interessa con la parola 立ち読み dovrebbe portarti ai siti che hanno anteprime da leggere. Altrimenti una via molto veloce è controllare se Amazon.co.jp ha un’anteprima di ciò che stai cercando.

Qualche altra parola utile

Ti lascio una breve lista di argomenti se vuoi approfondire o cercare pagine relative a particolari ambiti:

  • Arte 芸術 (げいじゅつ)
  • Astronomia 天文学 (てんもんがく)
  • Economia 経済 (けいざい)
  • Fisica 物理学 (ぶつりがく)
  • Matematica 数学 (すうがく)
  • Musica 音楽 (おんがく)
  • Letteratura 文学 (ぶんがく)
  • Politica 政治 (せいじ)
  • Scienze 理科 (りか)
  • Storia 歴史 (れきし)

Siti per risolvere dubbi linguistici

Chiebukuro e Okwave sono degli ottimi siti per trovare moltissime domande e risposte relative alla lingua. Magari cerca di controllare più fonti differenti e il dizionario per controllare che la spiegazione sia valida. Devo dire che molte risposte ai miei dubbi relativi alle differenze tra parole molto simili hanno trovato risposta sul dizionario Goo nella sezione dedicata ai sinonimi.

Usare Google Immagini come dizionario

Sì, hai capito bene: Google Immagini può essere davvero utile da usare come dizionario visuale.

Di dizionari di giapponese e in altre lingue ne esistono tanti e quasi tutti di buona qualità. Non sempre le definizioni sono soddisfacenti e quelle monolingua spesso sono difficili da capire…

Ecco che Google Immagini può essere d’aiuto in tutti i casi, sia per definizioni troppo complesse, sia in caso di sinonimi, sia per evitare traduzioni.

Ad esempio in giapponese due parole indicano il termine “campana”: 鐘・かね e 鈴・すず. Dalle immagini puoi notare che sono due campane ben diverse l’una dall’altra!

鐘

Questo è il risultato della parola 鐘

鈴

Questo è il risultato della parola 鈴

Imparare tramite immagini semplifica la memorizzazione delle parole, se ne trovi una particolarmente accattivante o divertente puoi aggiungerla su Anki assieme alla parola.

Vedrai che ti rimarrà in mente la parola: si riesce a ricordare meglio ciò che è rimasto impresso nella memoria. Inoltre impari una parola non attraverso la traduzione ma secondo il concetto che incarna, un modo più naturale per apprendere le lingue, in maniera simile a come abbiamo appreso l’italiano.

Purtroppo non si presta bene ai concetti difficili da visualizzare in un’immagine come un verbo, un aggettivo o un avverbio, però farei un tentativo: al posto di cercare la singola parola fatti aiutare da Google con i risultati consigliati o aggiungendo sinonimi, contrari e altre parole.

ごろごろ

L’onomatopee spesso sono difficili da capire, ecco che un’immagine può aiutarci a capirle. Nell’immagine ごろごろ, hai capito cosa significa?

面白い

Definire 面白い ad immagini non è semplice, però con il risultato consigliato “面白い顔” forse si può arrivare al significato…

Non sempre si trovano buon risultati, se non sei sicuro ripiega su un dizionario classico. In ogni caso è un buon allenamento per leggere poche righe di testo consultando i risultati ed imparare i contesti in cui viene usata una determinata parola.

Se Google non ti soddisfa, Flickr è un’ottima alternativa per ricercare immagini.

Cosa ne pensi? Avevi già provato a cercare in giapponese? Hai già usato Google Immagini come un dizionario visuale?

Se questo articolo ti è stato utile condividilo sui social, potrebbe essere utile anche ai tuoi amici! Per farlo ti basta cliccare sui pulsanti qui in basso.

Un regalo per te

Iscriviti alla newsletter di Hanami Blog e riceverai in regalo:

  • la Guida allo studio del giapponese
  • mini-lezioni di giapponese
  • consigli per lo studio
  • aggiornamenti del blog
Scopri di più sulla newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Se è la prima volta che scrivi su questo blog, il tuo commento andrà in moderazione e verrà pubblicato dopo averlo approvato.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.