Vuoi imparare il giapponese?

Vorresti studiare giapponese e non sai da dove partire? Qui troverai gli articoli più utili per iniziare e migliorare questa lingua, assieme le migliori risorse. Se conosci da poco questo blog e vuoi saperne di più sei nel posto giusto.
Troverai spunti utili per:
- iniziare lo studio del giapponese
- imparare hiragana, katakana e kanji
- imparare la grammatica
- risolvere i dubbi più comuni
- consigli per lo studio
- materiale in lingua
- approfondimenti su vocaboli
Come iniziare a studiare il giapponese
Imparare il giapponese da autodidatta è possibile! Avrai sentito dire che è impossibile per via dei kanji o perché è una lingua considerata difficile. In realtà con un po’ di costanza si può imparare qualsiasi cosa, giapponese compreso.
Quello che tanti sottovalutano è l’esercizio: non bastano solo i libri di grammatica, bisogna dedicare del tempo a leggere e ad ascoltare in lingua. Chi ha detto che imparare una lingua è noioso? Puoi impararlo anche divertendoti, facendo semplicemente quello che più ti piace in giapponese. Sì, anche con gli anime e con i manga!
Se vuoi scoprire come imparare questa lingua scarica gratuitamente la guida allo studio del giapponese. Per farlo ti basta cliccare sul pulsante qui sotto (senza obbligo di iscrizione!).

Prima di iniziare

Quello che devi sapere prima di iniziare e alcune risorse molto utili.
Risorse indispensabili
- Libri per lo studio del giapponese
- Dizionari di giapponese
- Anki – Un utile programma per memorizzare più facilmente grammatica e vocaboli.
- Come scrivere in giapponese con il computer parte 1 e parte 2
- App più utili per lo studio del giapponese – Non puoi imparare il giapponese solo con le app, ma trovi le migliori come supporto al tuo studio in questo articolo.
Dubbi
Vorresti iniziare il giapponese ma hai ancora dei dubbi? Allora dai un’occhiata ai seguenti articoli, che ti risponderanno ai dubbi più comuni:
Il giapponese è facile o difficile?
Il giapponese è facile e difficile al tempo stesso. Scopri il perché leggendo l’articolo.
Quanto tempo ci vuole per imparare il giapponese?
Tanto o poco? Dipende da te e dai tuoi obiettivi. Ti sarà chiaro quello che intendo leggendo l’articolo.
Voglio imparare il giapponese solo per fare un viaggio in Giappone, ne vale la pena?
No, a meno che non ti interessi la lingua giapponese. Ti basta il frasario che trovi nel link qui sopra.
7 domande e risposte sul giapponese
In questo articolo ho risposto alle seguenti domande:
- Non mi interessa leggere in giapponese, devo imparare i kana e i kanji?
- Come si scrivono le sillabe さ, き, り e ふ? Con i tratti staccati o attaccati?
- Quando si usa l’hiragana e il katakana?
- Come faccio a capire quando inizia e finisce una parola?
- Come imparo le letture dei kanji?
- Studio da mesi il giapponese e non mi sembra di progredire. Cosa sbaglio?
- Come funzionano i numeri giapponesi?
È fattibile imparare il giapponese e il cinese (o altre lingue) in contemporanea?
In teoria sì, ma è più semplice studiare una lingua alla volta (leggi l’articolo).
Non mi sembra di migliorare, cosa sbaglio?
Questi sono, a mio parere, gli errori più frequenti quando si studia il giapponese.
Iniziare lo studio del giapponese

Vediamo come funzionano gli aspetti della lingua fondamentali: pronuncia, scrittura, grammatica.
Hiragana e katakana
I due sillabari della lingua giapponese.
- Devo imparare hiragana e katakana?
- Tabella Hiragana/Katakana e fogli di esercizio
- Come scrivo il mio nome in giapponese?
Hiragana Katakana Passo Passo

È indispensabile conoscere la scrittura giapponese per riuscire a leggere testi in lingua, imparare il giapponese solo tramite il romaji (giapponese scritto in lettere) non ti sarà molto d’aiuto a lungo andare!
Per imparare i 46 caratteri hiragana, 46 caratteri katakana più i suoni derivati ci vorrà meno di quello che pensi con gli esercizi proposti nella guida.
Scopri di più su Hiragana Katakana Passo Passo>>
Kanji: i caratteri cinesi nella lingua giapponese
I kanji sono uno degli aspetti più difficili del giapponese, scopri come impararli alla perfezione!
- Come imparo i kanji? E le letture? Come faccio a sapere come si legge una parola in kanji?
Qualche consiglio per migliorare l’apprendimento dei kanji e tutte le risposte sullo studio dei kanji (come imparare le pronunce, l’ordine dei kanji, imparare i kanji prima della grammatica oppure no, ecc.). Se hai una qualsiasi domanda sui kanji troverai sicuro la risposta qui! - Letture on e kun: come funzionano?
Se ancora non hai capito bene come imparare le letture dei kanji o il loro funzionamento leggi l’articolo. - Come trovare facilmente qualsiasi kanji
- Velocizza l’apprendimento dei kanji con i radicali e i componenti
- Ordine di scrittura dei kanji
Ima Kanji

Non ne puoi più di perdere tempo a scrivere decine di volte gli stessi kanji per memorizzarli? Per imparare facilmente migliaia di kanji devi usare un metodo diverso: inventare delle storie che legano i vari componenti di ciascun kanji.
Oltre ai 1025 kanji utili da conoscere, troverai 2000 parole e altrettante frasi d’esempio.
Grammatica giapponese
Una piccola parte degli articoli che ho scritto riguardanti la grammatica.
- Qual è la differenza tra wa e ga?
- Differenza tra 大きい (ookii) e 大きな (ookina)
- Ordine della frase giapponese
- Come funziona la forma -te iru
- Non sempre です (desu) è il verbo essere… può anche sostituire i verbi!
Ima Nihongo

All’inizio non è facile studiare giapponese da autodidatta, non solo per colpa della scrittura, ma anche per i numerosi libri (in italiano) che rendono l’apprendimento di questa lingua ancora più difficile. Questo perché la maggior parte dei libri sono pensati da usare assieme ad un insegnante e non per lo studio da autodidatta.
Qualunque sia la ragione che ti spinge ad imparare questa lingua, con questo corso imparerai gli argomenti base della lingua giapponese, troverai risorse adatte a studiare da autodidatta (siti utili, metodi per lo studio, risorse in lingua per esercitarti nella lettura…). Un vero e proprio percorso studiato per chi impara la lingua da autodidatta e non solo.
Scopri di più su Ima Nihongo>>

Esiste anche un eserciziario da affiancare ai due volumi di Ima Nihongo per chi desidera memorizzare e comprendere la grammatica attraverso lo svolgimento di esercizi.
Tecniche per migliorare l’apprendimento e altri consigli

Il tuo giapponese non migliora? In questi articoli troverai qualche consiglio per superare le difficoltà con lo studio.
- Migliora la pronuncia con lo shadowing
- Come funziona l’ascolto passivo
- Imparare a scrivere in lingua: qualche consiglio
- Leggere le definizioni in giapponese
- Migliorare le proprie spiegazioni in giapponese
- Migliorare il giapponese con i testi paralleli
- Esercizi per migliorare l’ascolto e il parlato in giapponese
- Come imparare il giapponese con la musica
Immergersi nella lingua

Qualche articolo e risorsa per esercitarsi in giapponese con gli anime, manga, film e quant’altro.
Impara il giapponese con gli anime e i manga
- Impara il giapponese con i manga
- Manga in giapponese facili da capire
- Lista di manga e libri divisi per difficoltà (Leggi in giapponese? Contribuisci anche tu alla lista)
- Vignette con traduzione e vocaboli (sulla pagina Facebook)
- Impara il giapponese dagli anime
- Anime facili da capire senza sottotitoli
- Vedere anime streaming legalmente
Materiale in giapponese
Tutto quello che ti può servire per immergerti nel giapponese, giorno dopo giorno.
- Comprare libri, manga e videogiochi in giapponese su internet
- Come trovare materiale adatto al proprio livello
- Esercizi di ascolto e di lettura presenti nel sito
- Leggere in giapponese libri per bambini (e siti per leggerli gratis)
- Podcast in giapponese
- 5+ risorse per ascoltare audiolibri in giapponese
- Usare Youtube per migliorare il giapponese
- 15 siti per esercitarti nella lettura (per il JLPT e non solo)
- 10+ drama consigliati per migliorare il tuo giapponese
- Siti per leggere gratis manga in giapponese
- Imparare con i videogiochi
Vocaboli

Qualche articolo per approfondire l’uso dei vocaboli in giapponese.
- 21 modi per dire “io” in giapponese
- いい (ii): la parola perfetta per ogni occasione
- 30+ saluti in giapponese per ogni occasione (anche quelli poco conosciuti)
- 15+ modi per dire grazie e scusa in giapponese
- Cosa significa yoroshiku onegai shimasu?
- 30+ interiezioni utili da conoscere (+ esempi)
- I numerosi significati del verbo かける (kakeru)
- 15+ congiunzioni in giapponese utili da conoscere
- 5 parole giapponesi che usi nel modo sbagliato
- Le parole degli anime/manga (ma non solo): ウケる ukeru, キレる kireru, ハンパない hanpa nai, ビビる bibiru, ハマる hamaru
Se hai bisogno di chiarimenti non esitare a lasciare un commento o a mandarmi un’e-mail.
Immagini: beggs, Stewart Butterfield, danisabella, e-shuushuu, Takefumi, Timothy Takemoto.