Vuoi imparare il giapponese?

Fushimi Inari

Vorresti imparare il giapponese e non sai da dove partire? Qui troverai tutto quello che ti serve:

  • come iniziare e le risorse utili
  • come imparare la scrittura
  • come imparare la grammatica
  • come imparare i vocaboli
  • consigli per lo studio
  • materiale per esercitarsi
  • risposte ai dubbi più frequenti sulla lingua giapponese

Sezione 0. Prima di iniziare

libreria

Imparare il giapponese da autodidatta è possibile! Avrai sentito dire che è impossibile per via dei kanji o perché è una lingua considerata difficile. In realtà con un po’ di costanza si può imparare qualsiasi cosa, giapponese compreso.

Quello che tanti sottovalutano è l’esercizio: non bastano solo i libri di grammatica, bisogna dedicare del tempo a leggere e ad ascoltare in lingua. Chi ha detto che imparare una lingua è noioso? Puoi impararlo anche divertendoti, facendo semplicemente quello che più ti piace in giapponese. Sì, anche con gli anime e con i manga!

Altri articoli utili prima di iniziare lo studio del giapponese vero e proprio:

Risorse indispensabili

Sezione 1. La scrittura giapponese

Vediamo come funziona uno degli aspetti che più spaventa della lingua giapponese: la scrittura. In giapponese si fa uso di due sillabari, hiragana e katakana, e dei kanji (i cosiddetti “ideogrammi”, anche se non è il termine giusto per definirli).

Hiragana e katakana

I seguenti articoli ti spiegheranno il loro uso e il modo migliore per impararli. Vedrai che memorizzarli sarà più semplice di quello che pensi! Ci sono anche esercizi di lettura!

Kanji: i caratteri cinesi nella lingua giapponese

I kanji sono uno degli aspetti più difficili del giapponese, scopri come impararli alla perfezione!

Sezione 2. Grammatica giapponese ed espressioni fondamentali

Un elenco degli aspetti della lingua giapponese assolutamente da conoscere e delle espressioni fondamentali.

Tutti questi articoli sono solo una piccola parte degli argomenti di grammatica giapponese da conoscere.

Sezione 3. Come imparare i vocaboli

Qualche articolo (dei molti disponibili sul sito!) per approfondire l’uso dei vocaboli in giapponese. I primi due articoli ti saranno molto utili per capire come fare per memorizzare e quali parole imparare.

Sezione 4. Tecniche per migliorare l’apprendimento e altri consigli

imparare

Il tuo giapponese non migliora? In questi articoli troverai qualche consiglio per superare le difficoltà con lo studio.

Sezione 5. Immergersi nella lingua

studiare giapponese

Qualche articolo e risorsa per esercitarsi in giapponese con gli anime, manga, film e quant’altro.

Impara il giapponese con gli anime e i manga

Materiale in giapponese

Tutto quello che ti può servire per immergerti nel giapponese, giorno dopo giorno.

Sezione 6. Domande frequenti sulla lingua giapponese

Il giapponese è facile o difficile?
Il giapponese è facile e difficile al tempo stesso. Scopri il perché leggendo l’articolo.

Quanto tempo ci vuole per imparare il giapponese?
Tanto o poco? Dipende da te e dai tuoi obiettivi. Ti sarà chiaro quello che intendo leggendo l’articolo.

Voglio imparare il giapponese solo per fare un viaggio in Giappone, ne vale la pena?
No, a meno che non ti interessi la lingua giapponese. Ti basta il frasario che trovi nel link qui sopra.

È fattibile imparare il giapponese e il cinese (o altre lingue) in contemporanea?
In teoria sì, ma è più semplice studiare una lingua alla volta (leggi l’articolo).

Non mi sembra di migliorare, cosa sbaglio?
Questi sono, a mio parere, gli errori più frequenti quando si studia il giapponese.

7 domande e risposte sul giapponese
In questo articolo ho risposto alle seguenti domande:

  1. Non mi interessa leggere in giapponese, devo imparare i kana e i kanji?
  2. Come si scrivono le sillabe さ, き, り e ふ? Con i tratti staccati o attaccati?
  3. Quando si usa l’hiragana e il katakana?
  4. Come faccio a capire quando inizia e finisce una parola?
  5. Come imparo le letture dei kanji?
  6. Studio da mesi il giapponese e non mi sembra di progredire. Cosa sbaglio?
  7. Come funzionano i numeri giapponesi?

Se hai bisogno di chiarimenti non esitare a lasciare un commento o a mandarmi un’e-mail.

Immagini: beggs, Stewart Butterfield, danisabella, e-shuushuu, Takefumi, Timothy Takemoto, Clay Banks.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.