Yuusha Yoshihiko to Maou no Shiro

Non mi pare di aver parlato molto di drama nel mio blog, forse questo è il primo post in cui lo faccio! Si tratta di un drama che non ho ancora finito di vedere, ma è talmente divertente (e stupido) che ho pensato di proporlo sul blog.
Sono venuta a conoscenza quasi per caso guardando i drama della stagione autunnale di quest’anno, nell’elenco c’era la seconda stagione di questo dorama che sto per presentare. Vedendo soltanto le immagini ho pensato bene di iniziare la prima stagione…
- Titolo giapponese: 勇者ヨシヒコと魔王の城
- Episodi: 12
- Sottotitoli giapponesi
- Sito ufficiale
Trama: Un villaggio è colpito da una grave epidemia. Yasuhiko, scelto come eroe per risolvere la situazione, dovrà partire alla ricerca della pianta per curare la malattia. Ma anche di suo padre, mai più ritornato al villaggio dopo essere partito per la stessa missione di Yasuhiko.
Commento: Fino adesso avevo visto drama con diversi temi, ma mai uno che prendesse così tanto in giro i jrpg e Dragon Quest. Sì, hai letto bene: si tratta di una parodia della più classica trama da gioco di ruolo giapponese, in particolare riprende le citazioni del celebre gioco della Square-Enix.
Aspettati di trovare slime e altri mostri assortiti della serie, oltre a citazioni su alcune meccaniche di videogiochi in generale.

È davvero divertente vedere l’assurdità delle situazioni in cui si trovano i personaggi e i modi in cui vengono risolte, o ancora lo strano equipaggiamento che il nostro gruppo di eroi troverà durante il loro lungo viaggio. Non dimentichiamo neanche gli utilissimi incantesimi di Merebu, come quello che… fa venire voglia di mangiare dolci!
Non brilla di certo per effetti speciali (pessimi!) per colpa del basso budget, ma devo dire che fa apparire più trash questo drama, si addice molto a questa parodia. Addirittura alcune scene sono animate (malamente aggiungerei) proprio per mancanza di effetti speciali!
Se adori i jrpg e le parodie penso dovresti dare una chance a questo drama piuttosto simpatico da guardare. Non c’è bisogno di essere di fan di Dragon Quest per apprezzare il drama, è divertente da vedere in ogni caso.
Il linguaggio non sempre è esattamente da vita di tutti i giorni, ma per fortuna con i sottotitoli in giapponese diventa più semplice seguirlo. Alcune volte per esempio nei verbi negativi al posto di “ない” si trova “ぬ”, un modo arcaico per coniugare i verbi al negativo.
A parte termini strani si segue neanche con troppa difficoltà grazie anche al fatto che le immagini aiutano. Il problema maggiore è cercare di capire le citazioni al di fuori di Dragon Quest, come alcuni sketch di comici giapponesi. Ma è godibilissimo anche senza conoscere nulla (come sto facendo io praticamente…)
Conoscevi già questo dorama?
Immagini: © TV Tokyo
5 commenti
23 Novembre 2012
楽しそうだね!必ず見るわr!
23 Novembre 2012
Visto che ti piacciono le parodie dei giochi di ruolo, hai mai sentito parlare di 魔法陣グルグル?
23 Novembre 2012
Sisi, visto il giapponese. Mi è piaciuto moltissimo XD Nonostante fosse uno degli anime della mia infanzia non l’ho mai visto in italiano!
P.S: ho unito il tuo commento in uno unico.
23 Novembre 2012
Ma hai visto la prima o la seconda serie?
E esiste anche il manga, purtroppo inedito in Italia, anche se sul sito “Kirameki” lo stanno traducendo ottimamente!
Se vuoi ti posso passare le scannerizzazioni in giapponese, che ora sono sparite.
23 Novembre 2012
Solo la prima, la seconda ho sentito che non era così bella ed ho lasciato perdere.
Ti ringrazio per le scans ma ho troppo da leggere, se inizio qualcosa di nuovo non finisco più nulla!